16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

FRANCESCO SFORZA INFORMA IL LUOGOTENENTE DI LODI DELLE LAMENTELE DEL CONSIGLIERE<br />

DUCALE ANTONIO DA “TRIVILERO” PERCHÈ EGLI VUOLE COSTRINGERE I SUOI UOMINI DI<br />

CODOGNO A CONDURRE LEGNA PER USO DUCALE DA LÀ, MENTRE PRENDENDOLA LÌ VERREBBE<br />

A COSTARE DI MENO: SI FACCIA COSÌ.<br />

Locumtenenti Laude.<br />

1451 giugno 14, Milano.<br />

Ne ha facto lamenta lo spectabile Antonio da Trivilero, nostro consegliero, che tu voy<br />

astrenzere li soi homini de Codogno a condure lì certa quantità de legne per nostro uso, et<br />

tanto più se grava quanto ch'el <strong>di</strong>ce che conducendole de là montarano quatro libre el<br />

caro, unde che lì se haverano per uno firino. Pertanto volemo che habii advertentia in<br />

questo facto et essendo come <strong>di</strong>cono, prove<strong>di</strong> che le legne, quale tochano a loro homini,<br />

siano comperate lì et loro le paghino; et questo <strong>di</strong>cemo per dargli men spesa.<br />

Data Me<strong>di</strong>olani, <strong>di</strong>e xiiii iunii MCCCCL primo.<br />

Iohannes.<br />

19<br />

FRANCESCO SFORZA RICORDA A BARTOLOMEO DA CORREGGIO E A GRACINO DA PISCAROLO<br />

D’ESSERE VENUTO A UNA COMPOSIZIONE CON ROSSO DA VALLE PER LA QUALE, GRAZIE<br />

ALL’INTERVENTO DEL REFERENDARIO, ROBERTO SANSEVERINO CONVENNE CON IL PAVESE<br />

BERTOLINO TACONE, COGNATO DEL ROSSO, DI PAGARE IL DOVUTO A ROBERTO, A FIASCO E AD<br />

ANTONIO ASTOLFO, VICARIO GENERALE DUCALE. PAGÒ LA PRIMA QUOTA DI DUECENTO DUCATI,<br />

RIMETTENDO LE ALTRE RATE “IN CERTI TEMINI”. ALLA SCADENZA, PERÒ, DEL SECONDO TEMINE ,<br />

BERTOLINO RICUSA DI PAGARE. LO COSTRINGANO, PERSONALITER ET REALITER, AD ATTENERSI<br />

A QUANTO PROMESSO.<br />

1451 giugno 14, Milano.<br />

5v Domino Bartholomeo de Corigia, Gracino de Piscarolo.<br />

A dì passati, ad complacentia del magnifico nostro nepote Ruberto da San Severino, al<br />

quale avendo assignato mille ducento ducati d'oro sopra la condempnatione del Rosso da<br />

Valle, condesendesimo ad componere cum esso Rosso; et cussì el <strong>di</strong>cto Roberto, per<br />

intercessione de ti referendario, fece compositione cum Bartholino Tacone, cita<strong>di</strong>no de<br />

Pavia et cungnato del <strong>di</strong>cto Rosso, qual promise a suo nome, cioè, che pagando<br />

l'asignatione sua al prefato Ruberto, ad Fiasco et ad misser Antonio de Astolfo, nostro<br />

vicario a generale, da nuy fusse quietato de tutto quello se gli potesse domandare per<br />

essa conventione; unde esso Bartholino promise instanti de pagare ducaty ducento et el<br />

resto a certi terminy, segondo che per quella compositione dovity essere informaty. Al<br />

presente ci è referito che, nonobstante habia havuto da nuy quella quietatione per nostre<br />

patente lettere ha saputo domandare et signata de nostra mane et tale che pienamente<br />

satisfa al preposito suo et havendo esso Bartholino satisfacto al pagamento del primo<br />

termine cioé de ducati ducento, essendo passato el termine secondo, el prenominato<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!