16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Havimo recevuta la vostra lettera cum la inclusa de ser Andrea ve carica a provedere ale<br />

cose necessarie per la venuta dello reveren<strong>di</strong>ssimo monsignore car<strong>di</strong>nale Andaganense<br />

che possa essere recevuto honoratamente in quella nostra cità, et della resposta ve hanno<br />

facto li referendario et thexaurario, che non hanno el modo al denaro, et cetera. Vi <strong>di</strong>cimo<br />

che nuy credevamo ser Andrea fosse venuto lì alo andare in là et havesse data la lettera al<br />

referendario et thexaurario et or<strong>di</strong>nato cum vuy quello bisognasse, como doveva fare, ma<br />

veduto mo' quello ne scriveti, ve <strong>di</strong>cemo et caricamo uxati ogni <strong>di</strong>ligentia ve sia possibile<br />

che el <strong>di</strong>cto car<strong>di</strong>nale sia recevuto quanto honoratamente sia possibile et cum quelle<br />

ceremonie et reverentie se richiede, che non gli manchi niente, avisandovi che, per la<br />

alligata sottoscripta de nostra mano, scrivemo al referendario et thexaurario, quali<br />

providerano al facto delle spese, sichè in questo usati <strong>di</strong>ligentia, perché de questo facto ne<br />

dormimo et repossamo sopra de vuy. Della venuta nostra là, per mò non <strong>di</strong>cimo altro.<br />

Laude, iiii octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

840<br />

FRANCESCO SFORZA RIMPROVERA IL REFERENDARIO E IL TESORIERE DI PIACENZA CHE NON<br />

ABBIANO IL CORAGGIO DI TROVARE I DENARI PER RICEVERE “CON QUELLA MAGIORE REVERENTIA<br />

ET TRIOMPHO SIA POSSIBILE” IL CARDINALE ANDEGAVENSE.<br />

207r Referendario et thexaurario Placentie.<br />

1451 ottobre 4, Lo<strong>di</strong>.<br />

Venendo a queste parte lo reveren<strong>di</strong>ssimo monsignore car<strong>di</strong>nale Andagavense de<br />

presente, gli havemo mandato scontro ser Andrea da Foligno, nostro canzellero, per farlo<br />

recevere et honorare nele terre nostre cum quella magiore reverentia et triompho sia<br />

possibile. Et per esso ser Andrea ve havimo scripto per lettere, sottoscripte de nostra<br />

propria mano, debiati provedere ale spese bisognarano fare per la venuta d’esso car<strong>di</strong>nale,<br />

como ve <strong>di</strong>rà esso ser Andrea, quale per essere bisognato andare prima a Parma, per<br />

or<strong>di</strong>nare lì, non ha possuto darvi la lettera nostra a , ma essendo a Parma, ha scripto lì al<br />

locotenente et a messer Iacomo da Piasenza, che pigliano la cura de questo facto, ali quali<br />

pare habiati resposto che non ve saria possibile trovare <strong>di</strong>naro alcuno. Dela quale cosa ne<br />

maravigliamo, dolemo et gravamo de vuy summamente, che ad uno bisogno nostro como<br />

è questo, dove pende l'honore nostro, non ve basti l'animo de trovare tanti denari che<br />

bastino, che quando mai non havesti quelli officii, ne crederiamo dovesti trovargli cadauno<br />

de vuy. Pertanto como per quella ve ha portato ser Andrea, ve habiamo scripto, cossì de<br />

novo per questa ve replicamo, <strong>di</strong>cendovi et caricandovi quanto ve sia possibile che<br />

intendendovi con messer Seva et messer Iacomo, o con <strong>di</strong>cto ser Andrea, provedati in<br />

modo ch’el <strong>di</strong>cto car<strong>di</strong>nale possa receverse honoratamente, como è nostra voluntate,<br />

facendo tutte quelle spese sarano expe<strong>di</strong>ente.<br />

Data Laude, iiii octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

Franciscus Sfortia Vicecomes manu propria subscripsit.<br />

a Segue vostra depennato.<br />

841<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A BOLOGNINO DI FAR CONSEGNARE LA PORTA PAVESE D SANTA<br />

GIUSTINA A PIETRO DA CAGLIO. IL SUO RACCOMANDATO MARIANO DA MONTECCHIO AVRÀ<br />

ALTRO.<br />

1451 ottobre 4, Lo<strong>di</strong>.<br />

373

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!