16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Data Laude xv augusti 1451.<br />

Andreas Fulgineus.<br />

In simili forma est copia ibi introclusa utpote superius de bando Cremonensi mutatis<br />

mutan<strong>di</strong>s.<br />

a Segue de depennato.<br />

b Così in A.<br />

407<br />

FRANCESCO SFORZA SI COMPIACE CON GASPARINO DI BRIANZA, SQUADRERO DEI PROVISIONATI<br />

DUCALI, PER LA DILIGENZA USATA IN EVITARE CHE SI ESPORTINO BIADE. LO INFORMA CHE GLI<br />

FARÀ AVERE LA GRIDA FATTA IN PROPOSITO.<br />

(1451 agosto 15, Lo<strong>di</strong>.)<br />

Gasparrino de Brianzia, squadrerio provisionatorum nostrorum.<br />

Veduto quanto ne scrivi dela <strong>di</strong>ligentia se usa per ti et per quelli altri che biade non siano<br />

cavate fora del territorio nostro, et cetera, te respondemo che ne piace et grandemente ve<br />

ne comendamo tucti, confortandove ad dovere prosequire che ad caxone possiate meglio<br />

supplire. Et hoc de megliore animo et più volontera possiate adtendere ad ciò, habiamo<br />

deliberato far mandare per quello paese una crida che nisuno ar<strong>di</strong>sca condurre biade fora<br />

del territorio nostro socto pene se contengano in quella. La qual crida mandamo in scriptis<br />

ad messer Petropaulo et a luy scrivemo debbia far mandare il bando per tucto et te ne deb-<br />

bia mandare la copia lì ad vuy. Che non habiate trovato defecto alcuno in quelli soldati et<br />

che li homini del paese li imputano perché non stiano lì, non ce occorre altro scrivere se<br />

non che credemo quello che tu <strong>di</strong>ci et non <strong>di</strong>meno haverite bona cura vuy tucti così intorno<br />

ali soldati como che intorno ali altri. Et fate per modo ce habiamo ad lodare de vuy.<br />

Data ut supra.<br />

Andreas Fulgineus.<br />

408<br />

FRANCESCO SFORZA SI COMPIACE CON I NOBILI DEPUTATI ALL’UFFICIO DELLA SANITÀ DI MILANO<br />

PER QUANTO FANNO E VORREBBE CONTINUASSERO A DARSI DA FARE PER “PROHYBIRE LE<br />

ROBARIE “ E SI TROVASSERO CON IL CONSIGLIO SEGRETO PER PROVVEDERE “QUANTO PIÙ SIA<br />

AFFARE”.<br />

1451 agosto 15, Lo<strong>di</strong>.<br />

95v Nobilibus deputatis ad offitium servande sanitatis civitatis Me<strong>di</strong>olani.<br />

Siamo certissimi se tucti li altri quali hanno a fare lo offitio chircha la conservatione dela<br />

sanità facesseno como fati vuy, de quali havimo bonissima informatione et deli quali sape-<br />

remo ogni bene, non haverissimo tante noyose novelle ogni dì da Milano, quante havimo<br />

circha li inconvenienti et robarie se comettono <strong>di</strong>e notuque a et meglio passariano le cose.<br />

Il perché siati certissimi che per una cosa non ne poristi più compiacere come che oltra<br />

quello haviti facto et faciti per conservatione dela patria, vogliati anchora più per l’amore<br />

nostro sforzarvi de non habandonare la impresa et prohybire le robarie quanto possiti,<br />

trovandovy spesso cum il nostro Consciglio secreto et consultando et provedendo quanto<br />

più sia affare. Del che aquistariti apresso Dio merito assay et apresso il mondo molta gloria<br />

184

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!