16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

220v Dominis de Consilio secreto.<br />

1451 ottobre 9, Lo<strong>di</strong>.<br />

Siamo tardati in respondere al facto del Stu<strong>di</strong>o, aspectando che per vuy o da Pavia ne<br />

fosse mandato lo rotulo de iuristi, lo quale per nissuno n'è stato mandato. Non ne parendo<br />

più <strong>di</strong>fferire, n'è parso darvi resposta, unde ve reman<strong>di</strong>amo lo rotolo delli artisti et me<strong>di</strong>ci et<br />

le altre lettere quale ne mandasti qui perché ve<strong>di</strong>ate havere lo rotulo delli iuristi. Et possa,<br />

examinati bene le scripture et intese maturamente, ponati in scripto lo apparere vostro et<br />

aconzati li rotuli como ve parerà conveniente et necessario per lo bene et honore del Stu<strong>di</strong>o<br />

et utile et honoro nostro. Et como havereti aconze le scripture et liste, iuxta lo parere et<br />

conscientia vostra, ne lo mandati, ma che altri non lo sappia che vuy, perché sappeti quanto<br />

sono molesti li doctori et scolari et cetera, et questa molestia non volimo qua. Habiati ad<br />

memoria terminare la <strong>di</strong>fferentia quale è fra magistro Iohannematheo et magistro<br />

Iohanneantonio Guerra, et in questa cosa et in le altre pertinente alla reformatione del<br />

Stu<strong>di</strong>o, vogliati procedere, segondo lo recto senso et conscientia vostra, ad quello sia lo<br />

bene et honore nostro et non havere respecto ad compiacere ad nissuno, sia chi se voglia,<br />

como siamo però certissimi fariti et molto meglio che non sappiamo <strong>di</strong>re noy né scrivere<br />

noy.<br />

Laude viiii octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

898<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A VINCENZO DI VEDERE QUELLO CHE LUI HA SCRITTO AL<br />

CONSIGLIO SEGRETO CIRCA LO STUDIO DI PAVIA. BARTOLOMEO MORONE E IL PADRE TOMMASO<br />

RACCOMANDANO IL FIGLIO SIGNORINO PER UNO DEI TRE POSTI DI COADIUTORE. LO PROVI E, SE<br />

IDONEO, NE AVVISI IL DUCA CHE FARÀ FARE LA LETTERA DI ASSUNZIONE.<br />

Vincencio.<br />

1451 ottobre 9, Lo<strong>di</strong>.<br />

Vedaray quello scrivimo al Consilio circha lo facto del Stu<strong>di</strong>o non <strong>di</strong>cemo altro, siché te<br />

sforza che se proceda rectamente et che non se vada ad complacebo domino et cetera.<br />

Preterea messer Bartolameo Morono et messer Thomase, suo patre, ne pregano vogliamo<br />

fare acceptare per uno delli tri coa<strong>di</strong>uctori degono stare lì al Consilio, Signorino, suo<br />

figliolo: noy siamo contenti, siando luy idoneo et sufficiente ad questo, como loro <strong>di</strong>cono et<br />

como tu lo ve<strong>di</strong>, et manda per esso et ne faray quella experientia te parerà. Siando idoneo<br />

lo acceptaray, et ne advisa perché gli fazamo fare la lettera.<br />

Laude, viiii octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

899<br />

FRANCESCO SFORZA RACCOMANDA AL DUCA DI SAVOIA GIOVANNI FRANCESCO BUTTIGELLA<br />

CHE DEVE TRATTARE CON IL DUCA SABAUDO “NONNULLA .... AD COMITEM ANTONIUM DE<br />

BRICONIBUS, EIUS COGNIATUM, PERTINENTIA”.<br />

221r Duci Sabau<strong>di</strong>e<br />

1451 ottobre 26, Lo<strong>di</strong>.<br />

Tanta est virtutum prestancia et vite ac morum integritas tantaque semper fuit fidei et<br />

devocionis experientia clarissimi militis et doctoris insignis domini Iohannis Francisi de<br />

Butigellis, civi(s) nostri Papiensis erga nos statumque nostrum ut illum merito<br />

caripendamus et ex corde <strong>di</strong>ligamus, optemusque illi bene esse, sicuti nobis ipsis. Hinc est<br />

395

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!