16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRANCESCO SFORZA, RICORDATO AL LUOGOTENENTE, AL REFERENDARIO E AL TESORIERE DI<br />

ALESSANDRIA DAL PRIMO DI APRILE ERANO STATE ASSEGNATE CENTO LIRE MENSILI PER LA<br />

RIPARAZIONE DELLA LOCALE CITTADELLA E CHE TALI ASSEGNAZIONI, DOPO UN BUON AVVIO,<br />

NON FURONO PIÙ REGOLARI, RICHIAMA I TRE UFFICIALI AD ATTUARE LE DISPOSIZIONI DUCALI.<br />

1451 novembre 23, Cremona.<br />

295v Locumtenenti, Referendario et Thexaurario Alexandrie.<br />

Assignassemo altra volta per la reperatione et ratificacione quella nostra citadella de<br />

Alexandria libre cento el mese, comenzando in kalende de aprile et finiendo per tucto el<br />

mese de decembre del presente anno, che in summa sonno libre viiii cento. Et perché<br />

havemo inteso che per li mesi primi gli fo facta debita satisfactione, et per li altri non gli è<br />

satisfacto integramente, né ad quello tempo che sarebbe de bisogno, segondo la necessità<br />

de l’opera soprastare, pertanto, ad ciò che al <strong>di</strong>cto lavorerio non sequisca mancamento a,<br />

volimo et comandamo a ti, thexaurero, che tucto quello gli manchi ad desborsare<br />

incontinenti, et lo resto similemente ali tempi suoy. Et tu, referendario, provederay che esso<br />

thexaurero facia como scrivemo, ma ti, locotenente, quando per li soprascripti non se<br />

a<strong>di</strong>mpisse nostra intencione, provederay per modo che non sia mancamento in quello<br />

havimo or<strong>di</strong>nato.<br />

Cremone, xxiii novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

a Segue alcuno depennato.<br />

1181<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AI MAESTRI DELLE ENTRATE STRAORDINARIE DI NON MOLESTARE<br />

GLI UOMINI DI PONTECURONE A CAUSA DELL’IMBOTTATO.<br />

Magistris intratarum extraor<strong>di</strong>nariarum.<br />

(1451 novembre 23, Cremona)<br />

Perché sonno stati da nuy alcuni deli nostri homini de Pontecurone per casone dele<br />

imbotate, ve comettiamo et volimo che non li debiati fare novità veruna, né procedere più<br />

oltra in essa casone, per finchè che nuy non ve scrivemo altro in contrario de queste.<br />

Cremone, ut supra.<br />

Cichus.<br />

1182<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A GIOVANNI GRAPANO DI ESSERE MOLTO SODDISFATTO DEI<br />

SUGGERIMENTI DATI DA LUIGI BOLERI E GLI DICE DI INFORMARLO CHE MANDERÀ PERSONE “<br />

PER INTENDERE QUANTO SE DICE ET FA DE LÀ” . VUOLE CHE NELLA CITTADELLA VI SIANO DEI<br />

LOCALI DOVE SISTEMARE LE “MUNICIONE ”. CURERÀ, POI DI FAR FARE IL “BEALE”. SI DICE<br />

MERAVIGLIATO DELLE DISOBBEDIENZE E DELLE INSOLENZE DEI PROVISIONATI AI QUALI SCRIVERÀ.<br />

GLI ORDINA, POI, DI ANDARE DA LUI.<br />

296r Iohanni Grapano.<br />

1451 novembre 23, Cremona.<br />

525

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!