16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRANCESCO SFORZA ESPRIME AI MARCHESI DI FOSDINOVO IL SUO STUPORE PECHÈ NON È<br />

STATO RESTITUITO, COME GIÀ RICHIESTO, AGLI UOMINI D’ARMI DUCALI POLO E AD ANTONIO OGNI<br />

LORO COSA, RUBATA DA BARTOLOMEO DA MASSA, “QUALE È DI VOSTRI”.<br />

Spectabilibus Marchionibus de Fosdenovo.<br />

1451 agosto 10, Cremona.<br />

Per altre nostre ve havimo scripto confortandove volessivo fare restituire loro robba et cose<br />

ad Polo et Antonio, nostri homini de Cotignola, quali, già più dì sonno et mesi, forono robati<br />

per Bartholameo da Massa, quale è <strong>di</strong> vostri, et credevamo gli fusse stato reso ogni loro<br />

cosa, già tanto tempo è, et non pare sia facto niente, che molto ne fa maravigliare, né<br />

savemo da questo proceda, che, pur solo per vostro honore, el doveristi haver facto, non<br />

ancho nuy ve ne habbiamo pregato. Siché per queste ve exortiamo anche ad voler far<br />

restituire ad quilli nostri da Cotignola la robba et cose sue, senza siamo menati più ala<br />

longa, et non facendo altamente, per queste, che sia stato facto per le altre ve havimo<br />

scripto. Piaciave advisare della voluntà vostra in questo, che saperemo poy i mo<strong>di</strong><br />

haverimo ad tenere.<br />

Cremone, x augusti MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

392<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL PODESTÀ DI SONCINO CHE GLI APPESTATI “ALLA<br />

ZORNATA”CACCIATI FUORI , CHE RITORNASSERO, VENGANO BASTONATI , NON SOLO, MA” GLI<br />

SIANO SCHARICATO LE BALESTRE ET TAGLIATI AD PEZI SENZA REMISSIONE, COMO SE FUSSERO<br />

INIMICI.”<br />

90r Potestati Sonzini.<br />

1451 agosto 12, Cremona.<br />

Ne è molto piaciuto l’or<strong>di</strong>ne preso per salute <strong>di</strong> quella nostra terra de mandare fuora quilli<br />

se amalano alla zornata de contagione, et multo magis ne è despiaciuto haver inteso che,<br />

quilli sonno infecti et cazati fuora, retornano et vengono ad parlare cum quilli della terra.<br />

Pertanto volimo et ve comman<strong>di</strong>amo debi provedere et ponere tale et cussì facto or<strong>di</strong>ne,<br />

che tucti quilli saranno cazati fuora che ritornino poy verso la terra, siano, non solamente<br />

bastonati et cazati via, ma gli siano scharicato le balestre et tagliati ad pezi senza<br />

remissione, como se fussero inimici. Et in questo usa tale delligentia che sentiamo exequiti<br />

questa nostra intentione et voluntà.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xii augusti MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

393<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL REFRENDARIO DI PIACENZA CHE ANNULLI LA GARANZIA DATA<br />

DA GIANPIETRO DA CREMONA CHE HA SODDISFATTO QUELLO CHE EGLI DOVEVA DARE PER IL<br />

DAZIO DEL PANE, DELVINO E DELLA CARNE,”CHE LUI TENIVA FRA MUZA ET ARDA”<br />

Referendario Placentie.<br />

1451 agosto 12, Cremona.<br />

Iohanpedro da Cremona ne ha satisfacto de quello che ne era tinuto per lo datio de pane,<br />

vino et carne che luy teniva fra Muza et Arda; volimo che, havuta questa, faci cassare le<br />

sigurtade che luy havia dato per lo <strong>di</strong>cto datio, siché non ne habbia più molestia alchuna.<br />

Data xii augusti MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!