16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STARCI LE GUARDIE DI NOTTE E FAR RICOPRIRE LE STANZE DOVE EGLI ABITA . LA SPESA<br />

AMMONTERÀ DA 3 A 4 DUCATI.<br />

250r Referendario Placencie.<br />

1451 ottobre 26, Pizzighettone.<br />

Misser Sceva de Corte, nostro locotenente lì, ne ha <strong>di</strong>cto che è necessario fare certa spesa<br />

in quel nostro castello, per far fare uno loco sopra la porta dove possano stare le guarde de<br />

nocte et per far remenare o sia recoprire le stancie dove habita, perché strapieneno tutte.<br />

La qual spesa, <strong>di</strong>ce, montarà da tre persin in quatro ducati. Pertanto siamo contenti et<br />

volimo che fati fare <strong>di</strong>cta spesa per far fare <strong>di</strong>cto loco, et recoprire <strong>di</strong>cte stancie.<br />

Data Pizleonis, xxvi octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

1028<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AI MAESTRI DELLE ENTRATE CHE NELL’ANNO IN CORSO ABBIANO<br />

PER ESENTI SIA GIOVANNI CAYMO CHE IL FRATELLO<br />

Magistris intratarum.<br />

1451 ottobre 26, Pizzighettone.<br />

Come vi doveti ricordare l'anno passato or<strong>di</strong>nassimo che Iohanne Caymo, nostro<br />

comissario de questa terra, fusse perservato exempto. Et inten<strong>di</strong>amo da luy che questa<br />

nostra or<strong>di</strong>natione non ebbe effecto perché non dede in scripto li soi fructi. Pertanto siamo<br />

contenti et volemo lo faciati perservare exempto luy et suo fratello in questo anno.<br />

Data Pizleonis, <strong>di</strong>e xxvi octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

1029<br />

FRANCESCO SFORZA , CONSTATATO CHE I SUDDITI CONDUCONO BESTIE DA CARNE IN<br />

TERRITORIO VENEZIANO E CHE ALLA FIERA DI FRESSO E DI SELVAROLO VI È UNA BUONA<br />

QUANTITÀ DI PORCI, ORDINA AL CAPITANO DEL DIVIETO DI CREMONA DI DISPORRE NEI PASSI<br />

DOVE PASSANO I PORCI CHE NESSUNO TRANSITI CON BESTIAME DA CARNE O CON PORCI SENZA<br />

LICENZA DEL DUCA O SUA.<br />

Capitaneo devetus Cremonensis.<br />

1451 ottobre 26, Cremone.<br />

Tu haveray veduto quanto te havimo scripto in li dì passati circha lo facto dele biave che se<br />

conducono in lo terreno de Veneciani. Et perché noy inten<strong>di</strong>mo che se gli conducono per li<br />

nostri molte bestie da carne et che de presente se degono condure in lo terreno d'essi<br />

Veneciani ad una certa fera, che se gli fi una bona quantità de porci che sono ad Fresso et<br />

Selvarolo et de lì intorno, como poray intendere, volimo che, subito havuta questa, tu or<strong>di</strong>ni<br />

lì ad quelli passi dove degono passare questi porci et cossì ad ogniuno che te parerà per<br />

tutto che non sia niuno et sia chi se voglia che ar<strong>di</strong>sca, nè presuma per alchuno modo,<br />

sotto qualche pena parerà ad ti, de condure o fare condure overo lassare 250v passare<br />

bestiame alchuno da carne, nè li porci sopra<strong>di</strong>cti senza nostra, overo tuo licentia. Et questo<br />

or<strong>di</strong>ne faray senza <strong>di</strong>mora, perché niuno non habia casone de incorere in errore alchuno.<br />

Et fa che ne advisi como haveray facto.<br />

446

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!