16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

192<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A FIORAVANTE DI PERUGIA DI ESSERE DISPIACIUTO PER QUANTO È<br />

SUCCESSO ALSUO COMPAGNO FAVA. HA ORDINATO AL PODESTÀ DI CASEGLI DI CONSEGNAREI AL<br />

CAPITANO DEL DIVIETO I MULI DA LUI TRATTENUTI.<br />

46r Floravanti de Perusio.<br />

1451 luglio 19, Cremona.<br />

Havemo havuto la tua lettera et inteso quanto ne scrivi del caso occorso al Fava, tuo<br />

compagno: <strong>di</strong>cemo n'è <strong>di</strong>spiaciuto grandemente, ma, da poy che la cosa è sequita, non se<br />

pò fare altro. Delli muli che ha retenuti in sì lo podestà de Casegli ne maravigliamo, al<br />

quale nuy scrivemo per l'alligata che debbia consignare <strong>di</strong>cti muli al capitaneo nostro del<br />

deveto, per finchè deliberaremo quello se deverà fare d'essi; et non lo facendo, gli daremo<br />

ad intendere haverà fato malo.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xviiii iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

193<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL CAPITANO DEL DIVIETO DI CASTEGGIO DI TENERE PRESSO DI SÉ<br />

I CINQUE MULI DEI MULATTIERI CHE AMAZZARONO FAVA, COMPAGNO DI FIORAVANTI. GLI CHIEDE,<br />

POI, DI FARGLI SAPERE COME È ANDATA LA COSA.<br />

Capitaneo devetus Clastigii.<br />

1451 luglio 19, Cremona.<br />

Scrivemo al podestà de Caselli che te debbia consignare cinque muli quali forano de certi<br />

mulateri che amazarono uno compagno de Fioravante chiamato el Fava, quali luy ha<br />

appresso de sì. Sichè voglio in ogni modo cercare de haverli, et havuti, tenerà elli appresso<br />

de ti, finché te avisaremo quello deveray fare d'essi. Et volemo che tu te sforzi con bona<br />

<strong>di</strong>ligentia cercare de intendere et vestigare molto bene come è passata questa cosa et del<br />

tucto per toa lettera advisarne presto.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>a xviiii iuli 1451.<br />

Cichus.<br />

194<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA AL LUOGOTENENTE E AL REFERENDARIO DI CREMONA CHE SI<br />

OSSERVI L’ESENZIONE DI FILIPPO DI MELII ANCHE PER LE ADDIZIONI IMPOSTE DA QUELLA<br />

COMUNITÀ<br />

Locuntenenti et Referendario Cremone.<br />

1451 luglio 19, Cremona.<br />

Habbiamo inteso dal spectabile cavallero messer Iohanne Filippo <strong>di</strong> Melii como li datieri<br />

delle porte de questa nostra cità vorriano el paghasse le ad<strong>di</strong>ctione poste per quella comu-<br />

nitade. Pertanto, havendo noy veduta la exemptione per noy a luy concessa, vogliamo che<br />

né al presente né per lo advenire paghi cosa veruna et la sua exemptione de verbo ad<br />

verbum, como iace, sia servata, perché cossi è la voluntà nostra.<br />

Cremone, xviiii iulii 1451.<br />

Cichus.<br />

195<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!