16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1135<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A BOCCACINO ALAMANNI DI INFORMARSI PRESSO CHI SI TROVANO,<br />

A FIRENZE, LA PEZZA DI DRAPPO D’ORO IN VELLUTO CREMISI E UNA CERTA QUANTITÀ DI PEZZI<br />

D’ARGENTO DELLA CONSORTE DATI IN PEGNO E DI CUI NON PUÒ TROVARE LA LISTA. DI ESSI<br />

VUOLE SAPERE PER QUANTO FURONO IMPEGNATI E A QUANTO AMMONTANO GLI INTERESSI. SE SI<br />

TROVASSE UNA PEZZA DI DAMASCHINO CELESTE”OMBREZATO D’ORO, SE FOSSE RICHA D’ORO E<br />

BELLA” CERCHI DI COMPERARLA DOPO LA VENDITA DELLA PEZZA IMPEGNATA .<br />

Bocacino de Allamanis.<br />

1451 novembre 13, Parma.<br />

Ne recor<strong>di</strong>amo nel tempo delle extremitade, quando eramo nele parte della Marcha,<br />

fessimo impignare lì in Fiorenza, como vuy doveti essere ben informato, una peza de<br />

drappo d'oro in velluto cremosi et certa quantità de pezi de arzento della illustrissima<br />

madonna nostra consorte, dele quale cose ve mandaressimo la lista cum la presente<br />

alligata, ma perché sono in Me<strong>di</strong>olano et per le con<strong>di</strong>cione gli sono state, non se poriano,<br />

senza pericolo manegiare, né havere al presente, sichè non ve la man<strong>di</strong>amo. Pertanto ve<br />

confortamo, carrico a et stringemo che, subito recevuta la presente, vogliati pigliare<br />

informacione in mano de chi sono le pre<strong>di</strong>cte cose et per quanto forono impignate et<br />

quanto montano l'interesso dal dì che forono date im pegno fina al presente et quanti pezi<br />

de arzento sono in numero, et de tutto, poy, per vostra lettera ne vogliati advisare.<br />

Appresso volimo che vogliati vedere se lì in Fiorenza se trovasse una peza de damaschino<br />

celestro ombrezato d'oro, che fosse richa d'oro et bella, per la prefata madonna Bianca, et<br />

retrovandosse, s'el sarà possibile a potere vendere quella peza che è impigno et del<br />

denaro che se ne cavasse, s'el se potesse comprare questa peza de damaschino et<br />

l'avanzo darlo per parte del paghamento che debe havere quello tale che ha im pegno le<br />

<strong>di</strong>cte cose. Et como havereti facto, vogliati in<strong>di</strong>late darne adviso.<br />

Parme, xiii novembris 1451.<br />

Iohannes.<br />

a sta per carricamo<br />

1136<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AD ANGELO DE CAPOSILVIS E A STEFANINO ZACCARIA, PODESTÀ<br />

DI CASALMAGGIORE E RIVOLGENDOSI A STEFANNO GLI ORDINA DI PRENDERE IL BUCITORO,<br />

ASSUMERE I NAVAROLI E DIRIGERSI A CREMONA DOVE LO CONSEGNERÀ A FILIPPO EUSTACHIO.<br />

1451 novembre 13, Parma.<br />

285r Angelo de Caposilvis et Sthefanino Zacharie, potestati Casalis Maioris.<br />

El l'è necessario che la nave o bucintoro della illustrissima madonna Biancha, nostra<br />

consorte, quale se ritrova lì ad Casalmaiore, sia conducto ad Cremona. Pertanto volimo<br />

che tu Sthefanino havuta questa, senza alcuna <strong>di</strong>llatione debbi far mettere in or<strong>di</strong>ne el <strong>di</strong>cto<br />

bucintoro de navaroli et de quello bisognarà et tu im persona andaray nel <strong>di</strong>cto buncintoro<br />

et lo conduray fino ad Cremona, non partendoti per alcuno modo d'esso fino l'haby<br />

conducto ad salvamento ad Cremona, quale consignaray lì ad Filippo de Eustachio. Et ad<br />

ciò non habii ad indutiare ad andare suso, siamo contenti et te committiamo et conce<strong>di</strong>mo<br />

possi commandare de là et de qua da Po tucti quilli navaroli te pareranno bisognare per<br />

505

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!