16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cichus.<br />

1340<br />

FRANCESCO SFORZA RICORDA A PAOLO DE PINZAMATIS DI AVER GRAZIATO ANTONIO DA<br />

MILANO, NONOSTANTE LA FRODE DEL SALE DA LUI COMMESSA, E DI AVERE ANNULLATO OGNI<br />

CONDANNA, MA GLI RICORDA ANCHE DI AVER ORDINATO A LUI, PAOLO, DI RESTITUIRE TUTTO LA<br />

SUA ROBA: CIÒ CHE EGLI NON HA FATTO COMPLETAMENTE, PERCHÈ SI È TENUTA UNA “CERTA<br />

QUANTITÀ DE FORMAGIO”. GLIELA DEVE RESTITUIRE: VUOLE ESSERE OBBEDITO DAI SUOI<br />

UFFICIALI.<br />

Paulo de Pinzamattis.<br />

1451 <strong>di</strong>cembre 15, Lo<strong>di</strong>.<br />

Tu say che nuy havimo facto remissione et gratia ad Antonio da Me<strong>di</strong>olano Meilgaro a della<br />

inventione del sale gli havevi facto. Say anchora che nuy te havimo scripto per due nostre<br />

lettere che tu gli fazi cassare et anullare ogni condemnatione gli potesse per quello essere<br />

facta et che gli restituisse la robba gli hai tolt. Pur inten<strong>di</strong>mo per la querella ne è facto, che<br />

anche non gli hay voluto restituire certa quantità de formagio gli havevi tolto, quale forsi te<br />

crede de guadagnare. Del che ne maravigliamo et dolimo de ti, che, sapendo ti la voluntà<br />

nostra è che ogni cosa gli sia restituito, staghi pur im preposito de non volerglo restituere.<br />

Farai adoncha bene,et cussì de novo te <strong>di</strong>cimo che debbi al <strong>di</strong>cto Antonio restituire el suo<br />

formagio per non ne habiamo più lamenta et, non lo facendo tu, te advisamo gli provede-<br />

rimo altramente, perché deliberamo essere obe<strong>di</strong>te quando scrivimo una cossa alli offitiali<br />

nostri.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e xv decembris 1451.<br />

Cichus.<br />

a Vedasi la missiva seguente.<br />

1341<br />

FRANCESCO SFORZA ACCENNA AL PODESTÀ DI TORTONA L’AVVENUTA LIBERAZIONE DI<br />

ANTONIO E RIEVOCA LA RESISTENZA DEL CAPITANO DREL DIVIETO, PAOLO DE PINZAMATIS , A<br />

RESTITUIRE AD ANTONIO UNA CERTA QUANTITÀ DI FORMAGGIO.<br />

335r Potestati Terdone.<br />

1451 [<strong>di</strong>cembre], Lo<strong>di</strong>.<br />

Nuy havimo facto remissione et gratia ad Antonio da Melgaro in Vulpeculo, de una certa<br />

inventione de s[ale] ….. havea facta el capitaneo nostro del <strong>di</strong>veto et per due lettere<br />

havimo scripto al capitaneo che gli cassi ogni condemna[tione] gli havesse facto per questo<br />

et gli restituisca la robba …. tolto, quale non ha voluto fin in quest’hora restitu[ire] … mente,<br />

unde gli replicamo de novo. Pertanto n[on resti]tuendo luy questa volta al <strong>di</strong>cto Antonio<br />

certa quantità [<strong>di</strong> formagio] li ha tolto, quale è in mano de Simonino da …, volimo che tu<br />

prove<strong>di</strong> che subito gli restituisca <strong>di</strong>… al <strong>di</strong>cto Antonio et non manchi.<br />

Data Laude, d[ie.... decembris] 1451.<br />

593

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!