16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FRANCESCO SFORZA ORDINA A SIMONE DA SPOLETO DI PORTARSI A CASTELLEONE, SONCINO E<br />

ROMANENGO E CONVINCERE GI UOMINI DI DETTI LUOGHI DI DARE ALLE GENTI D’ARME, IVI<br />

SISTEMATE , QUANTO SI SUOLE DARE PER IL ORO VIVERE.<br />

Ser Simoni de Spoleto.<br />

1451 settembre 26, Lo<strong>di</strong>.<br />

Havimo inteso quello ne scrivi, al che rispondendo, <strong>di</strong>cimote che tu debii andare ad Castel-<br />

lione, Soncino et Romenengho, dove allozano quelli nostri homini d’arme et cum quelli<br />

homini or<strong>di</strong>nariis che provedano ad essi nostri homini d’arme del vivere loro, segondo fano<br />

l'altre terre et lochi nostri del Cremonese alli altri homini d’arme nostri per le boche et<br />

cavalli vivi che se retrovano havere. Et questo tenta de fare cum bono et honesto modo, et<br />

cum piacevole parole, più te sarà possibile, purché se vengha al effecto.<br />

Laude xxvi septembris 1451.<br />

Cichus.<br />

788<br />

FRANCESCO SFORZA VUOLE CHE ANGELO DE CAPOSELVIS IMPEDISCA AI BALESTRIERI DI<br />

RITORNARE A CAMAIRAGO PER VENDICARE UNO DI LORO AMMAZZATO DAI LOCALI CHE SI<br />

DIFENDEVANO “VEDENDOSSE TORTEZARE “.<br />

Angelo de Caposelvis.<br />

1451 settembre 27, Lo<strong>di</strong>.<br />

Venendo alchuni delli nostri balestreri in là et trovandosse a Camairago, pur facendo dele<br />

sue a modo usato, hanno pigliato questione cum quelli homini da Camayrago et li homini,<br />

vedendosse tortezare et volendosse deffendere, finalmente in la questione è morto uno<br />

d’essi nostri balestreri, el quale, segondo siamo informati, se ha comprato el male a <strong>di</strong>nari<br />

contanti. Et perché ce è stato referito che l'altri soi compagni gli vano menazando retornare<br />

là e <strong>di</strong>re e fare male assay, volimo che tu guar<strong>di</strong> bene, per quanto tu hay cara la gratia<br />

nostra, che non gli andasseno né se movano ad excesso veruno, perché imputaressimo te<br />

et a loro daressimo intendere che non fano bene et in modo che cognoscerebeno noy<br />

essere corezati davero.<br />

Laude xxvii septembris 1451.<br />

Cichus.<br />

789<br />

FRANCESCO SFORZA VUOLE CHE IL PODESTÀ DI PONTECURONE ESEGUA QUANTO GLI DIRÀ<br />

LUDOVICO DA BOLOGNA PER NARDO DA NARDO, DA LUI ARRESTATO.<br />

195v Potestati nostro Pontiscoroni.<br />

1451 settembre 27, Lo<strong>di</strong>.<br />

Nuy scrivemo ad Lodovico da Bologna quanto volemo se exequisca sopr'al facto de quello<br />

Nardo da Nardo, quale sentemo hay substenuto. Pertanto in quello te <strong>di</strong>rà, crederali,<br />

exequendo el suo <strong>di</strong>re. Et non manchi per niente.<br />

Data xxvii septembris 1451.<br />

Andreas Fulgineus.<br />

790<br />

FRANCESCO SFORZA DICE AL CONDOTTIERO PETRINO DA BERGAMO CHE DEL SUO COMPAGNO<br />

CHE SE NE È ANDATO VIA CON LASUA ROBA NON DEVE CURARSI D’ALTRO SE NON INDIVIDUARE<br />

“SE ERA DEFECTOSO O NON”. DICA AGLI ALTRI SUOI UOMINI DI NON COMMETTERE ECCESSI DI<br />

352

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!