16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sua supplicatione, qual ve man<strong>di</strong>amo qui inclusa. Pertanto volimo et ve committimo che,<br />

essendo cussì, prove<strong>di</strong>ati ch'el <strong>di</strong>cti Pilligrino habia la sua rata parte del sale da per sì et<br />

non cum li <strong>di</strong>cti homini de Mammiano et non sia gravato in duy lochi per uno carico,<br />

havendo però advertentia ad far in modo che né la Camera nostra patischa damno, né<br />

alcuno se possi iustamente lamentarse per questo.<br />

Die xx novembris 1451.<br />

1172<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AL COMMISSARIO E AL PODESTÀ DI PARMA DI ACCORDARSI CON<br />

LE SUORE DI SANTA CHIARA DELL’ORDINE DI SAN FRANCESCO PER L’ACCOGLIENZA DI AMMALATI<br />

DI PESTE SOLO SE NON TROVASSERO POSTO ALTROVE<br />

292v Commissario et potestati Parme.<br />

1451 novembre 20, Cremona.<br />

Le donne de Sancta Clara de l’or<strong>di</strong>ne de Sancto Francesco de quella cità, se gravano che<br />

li voliti mettere in uno certo suo loco li amalati de morbo. Pertanto vi <strong>di</strong>cimo cussì che,<br />

potendose fare altramente, non li <strong>di</strong>ati impazo al <strong>di</strong>cto suo locho et, non potendosi fare<br />

altramente, ve<strong>di</strong>ati de acordarve cum loro come se fa in le altre nostre citade et terre.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e xx novembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1173<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A SILLANO NEGRI CHE VIENE CONTINUAMENTE SOLLECITATO DAGLI<br />

UOMINI DI CASTELL’ARQUATO A FARE ESEGUIRE LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI GIUSTIZIA<br />

CIRCA LA TASSA DEI CAVALLI, SENTENZA DA LUI SOSPESA PERCHÉ QUELLI DI PIACENZA<br />

SOSTENGONO DI NON AVER POTUTO PRODURRE TUTTI I LORO DIRITTI, CIÒ POSTO ORDINA A<br />

SILLANO DI SENTIRE QUELLI DI PIACENZA PERCHÉ HANNO AVUTO MODO DI ALLEGARE TUTTE LE<br />

LORO RAGIONI.<br />

Domino Silano.<br />

(1451 novembre 20, Cremona).<br />

Li homini de Castelarquato sonno stati qui da nuy più volte, rechedendone con instancia,<br />

como per altre nostre ve havimo scripto, che vogliamo far mandare ad execucione la<br />

sententia data in loro favore per lo Consiglio nostro de iusticia supra el facto dela taxa <strong>di</strong><br />

cavalli, ali qualli havemo sempre <strong>di</strong>cto le allegacione et querelle fanno quilli da Piasenza,<br />

che <strong>di</strong>cta sentencia non debba fir exequita, perché la fo data che loro non haveano<br />

producte tutte loro rasone. Per la qual cosa da kalende de luglio fino al presente è stata<br />

questa cosa suspesa, et de cento sexanta cavalli, qualli tenevano, non hanno dato la rata,<br />

non ma ad lxxviii, sive 78, et li homini d’arme da lxxviii fin ala summa de centolx, tucto el dì<br />

ne sonno ale spale che li faciamo dare et respondere la ratta da <strong>di</strong>cto kalende de luglio in<br />

qua; de che havemo havuto et havemo continue molestie. Pertanto mò che seti venuto lì<br />

ad Piacencia, volimo et ve comettemo che fra v o vi dì debiati intendere et ol<strong>di</strong>re tucto<br />

quello voleno alegare et produre <strong>di</strong>cti da Piasenza, perché ne pare che, havendo havuto<br />

tanto termine, possano molto bene havere apparichiato quello vogliano <strong>di</strong>re, produre et<br />

allegare; siché vogliati, fra <strong>di</strong>cto termine, chiarire se <strong>di</strong>cta sentencia debbe remanere ferma<br />

521

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!