16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

FRANCESCO SFORZA ORDINA A FILIPPO D’ANCONA DI FAR ARRIVARE SEI IMBARCAZIONI DI LEGNA<br />

“PER USO ET MONITIONE DEL CASTELLO” DI MILANO CHE CONSEGNERÀ A FOSCHINO ATTENDOLI,<br />

CASTELLANO DI DETTO CASTELLO.<br />

Filippo de Ancona.<br />

1451 <strong>di</strong>cembre 18, Lo<strong>di</strong>.<br />

Siamo contenti et volemo che tu daghi et fazi condure nave sey de legne per uso et<br />

monitione del castello nostro de Porta Zobia, le quale daray al magnifico Foschino delli<br />

Attendoli, castellano del <strong>di</strong>cto nostro castello, et che ne <strong>di</strong>spona ad suo piacere.<br />

Data Laude, <strong>di</strong>e xviii decembris 1451.<br />

Cichus.<br />

1106<br />

SPEZZONE DI LETTERA CON CUI FRANCESCO SFORZA ORDINA A GIOVANNI DA CAMERIO DI<br />

RESTITUIRE I PORCI DI COMPIANO.<br />

276r Petro Iohanni da Camereno.<br />

[1451 novembre 7, Parma].<br />

Siandoce stata refferita la resistentia fay in restituire quelli porzi da Compiano, ne<br />

maravigliamo facci così poca extima deli nostri comandamenti. Pertanto te coman<strong>di</strong>amo<br />

che, remossa ogni exceptione, li debbi subito restitui..... a<br />

a La lettera è depennata.<br />

1107<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE AI MEMBRI DEL CONSIGLIO SEGRETO DI FARE, SE È POSSIBILE, DEI<br />

PROVVEDIMENTI PER ARRESTARE LA PESTE A PONTECURONE.<br />

277r Dominis de Conscilio secreto.<br />

1451 novembre 9, Parma.<br />

El nostro podestà de Pontecorone ne scrive como la mala pesta è saltata crudelmente in<br />

quella nostra terra, secondo potreti vedere per le lettere, le quale man<strong>di</strong>amo introcluse a<br />

ciò che, parendovi poterli fare veruna provisione o riparo, gli la faciati.<br />

Ex Parma, <strong>di</strong>e viiii novembris MCCCCLI.<br />

Cichus.<br />

1108<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE AGLI UFFICIALI DELLA SANITÀ, A LEONARDO BRUNELLI DA BRISSIO<br />

E A MELCHIONE LANAVEGIA, ECONOMI DELLA CITTÀ DI MILANO DI ESSERE STATO INFORMATO DAL<br />

SEGRETARIO DUCALE FRANCESCO MALETTA CHE L’UFFICIALE DELLE BOLETTE HA PRESSO DI SÉ<br />

LIRE 574,8 E GABRIELE DA CORTE HA LIRE 886,8, DENARI TUTTI APPARTENUTI AL DEFUNTO<br />

PREVOSTO DI SANTA TECLA. SICCOME FANNO DIFFICOLTÀ A CONSEGNARE DETTI DENARI, IL<br />

DUCA HA ORDINATO AD ANTONIO MINUTI , REGOLATORE DELLE ENTRATE DUCALI, DI DARLI A<br />

LEONARDO PER CERTE FACCENDE DUCALI, E SE L’UFFICIALE DELLE BOLLETTE E GABRIELE DA<br />

CORTE FACESSERO DIFFICOLTÀ A CONSEGNARE DETTI DENARI SI RICHIEDA “EL BRAZO DEL<br />

....EXECUTORE “ DUCALE.<br />

1451 novembre 9, Parma.<br />

492

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!