16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che rengratiamo voy, et luy commen<strong>di</strong>amo dela vostra et soa <strong>di</strong>ligentia in advisarne de<br />

<strong>di</strong>cte cose. Ad che non accade fare altra resposta, se non che, accadendovi de rescrivere<br />

al <strong>di</strong>cto Zerolimo, li porrite <strong>di</strong>re ch’el marchese et soy fratelli faranno saviamente a stare<br />

contenti a goldersi la robba et cose loro et non volere andare cercando le cose nostre,<br />

perché, quando sotto caldo d’altri, volesseno cercare de havere del nostro, forse li poria<br />

intravenire che gli lasseriano del loro proprio patrimonio. Dele lettere, che <strong>di</strong>cete non<br />

havere recevute, quale, <strong>di</strong>cto Zerolimo ve scriveva, demonstra, per questa copia, nuy non<br />

ne sapemo cosa alcuna. Adoncha possete sapere da luy per quale cosa le mandò in qua.<br />

Data Placentie, <strong>di</strong>e xx octobris 1451.<br />

Iohannes.<br />

983<br />

FRANCESCO SFORZA SI CONGRATULA CON GIOVANNI CAYMO, COMMISSARIO DI PIZZIGHETTONE,<br />

PER AVER FATTO PRENDERE IL SACCOMANNO, AUTORE DI FURTI ED ECCESSI. LO INTERROGHI E<br />

LO SOTTOPONGA ANCHE A TORTURA PER SAPERE SE PARTECIPÒ AL FURTO DELLE QUATTRO<br />

VACCHE E DELLA CAVALLA, CERCANDO DI OTTENERE I NOMI DI QUELLI CHE ERANO CON LUI, SE<br />

AVEVANO DEI CAPI, ETC. NEL CASO AVESSE AGITO DA SOLO VUOLE CHE GLI FACCIA “ RASONE ,<br />

ACIÒ CHE SIA EXEMPIO AD ALTRI DE BEN VIVERE”.<br />

1451 ottobre 20, Piacenza.<br />

239v Domino Iohanni de Caymis, commissario Pizleonis.<br />

Inteso quanto ne hay scripto dele grande robarie se fano in quelle parte et del sachomano<br />

quali <strong>di</strong>ce hay facto prehendere per le robarie et excessi per luy commissi, rispondendoti<br />

<strong>di</strong>cimo che molto ne <strong>di</strong>spiace d’esse robarie et excessi et ne piace habi facto pigliare <strong>di</strong>cto<br />

sachomano perché deliberamo de farne tale demonstracione che, havendo fallito ognuno,<br />

intenderà siamo mal contenti d’essi excessi. Vogliamo adoncha che deby deligentemente<br />

examinare, etiam per la via della tortura, <strong>di</strong>cto sachomano circha se esso fo ad la robbaria<br />

de quelle quatro vache et cavalla dele quale ne scrivi et etiam quelli erano con luy insieme.<br />

Similiter quoque interogaraylo de quanti excessi et robarie ha commisso in le parte nostre<br />

et con chi et s’el ha commisso cum consentimento deli soy patroni. Et trovando denique<br />

che l’habia commisso queste tale robarie et manchamento cum consentimento deli soy<br />

patroni, vogliamo che lo deby retenere perfin che te sarà scripto altro, facendote <strong>di</strong>re el<br />

nome d’esso suo patrone et etiam el nome delli soy compagni et delli soi patroni. Se non<br />

havesse commisso <strong>di</strong>cte robarie et manchamento de suo proprio consentimento et malitia,<br />

vogliamo li administri et faci rasone aciò che sia exempio ad altri de ben vivere et<br />

contenerse da tali excessi. Del che poy ne aviseray como haveray facto.<br />

Placentie xx octobris 1451.<br />

Cichus.<br />

984<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A GANDOLFO DA BOLOGNA DI PORTARSI SUBITO DA LUI.<br />

240r Gandulfo de Bononia.<br />

1451 ottobre 2l, Piacenza.<br />

Per alcune cose havemo da conferire con ti volemo subito, recevuta questa, debi venire qui<br />

da noy.<br />

Data Placentie, <strong>di</strong>e xxi octobris MCCCCLprimo.<br />

Iohannes.<br />

428

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!