16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

511<br />

FRANCESCO SFORZA CHIEDE A GIOVANNI CAYMO DI PORTARE A LODI I CAVALLI DI<br />

BALDASSARRE DAYNISI CHE EGLI HA, PERCHÉ VORREBBE COMPRARLI.<br />

Iohanni Caymo.<br />

1451 agosto 22, Vigevano.<br />

Siamo informati comi e remaseno certi cavalli de messere Baltasarre Daynisi, quali sonno<br />

anchora apresso ti, et non li havendo veduti, te confortama et volemo li debbi menare ad<br />

Lode quando serimo là, che li vorrimo comperare et remanerimo a bene d'acordo cum ti<br />

d'epsi cavalli.<br />

Viglevani, xxii augusti 1451.<br />

Iohannes.<br />

a Segue da depennato.<br />

512<br />

FRANCESCO SFORZA SCRIVE A GIACOMO TIZONO DI ESSERE DISPONIBILE A CHE SIA ASSEGNATO<br />

AD UNO DEI SUOI FIGLI L’ABBAZIA DI MORIMONDA, CHE IL CARDINALE BENEVENTANO INTENDE<br />

LASCIARE, RITENENDO PER SÉ “SOLAMENTE LA CONDIGNA PENSIONE ANNUALE”.<br />

121r Domino Iacobo Tizono.<br />

1451 agosto 27, Vigevano.<br />

Sono venuti qua da noy Zannono da Carugo con uno altro suo compagno, vostri messi,<br />

avisandone per parte vostra como el reveren<strong>di</strong>ssimo monsignore car<strong>di</strong>nale de Benevento è<br />

contento relassare l'abbacia de Morimondo del ducato nostro de Me<strong>di</strong>olano, quale la<br />

signoria soa tene in commenda, ad qualche persona <strong>di</strong>gna sufficiente et benemerita,<br />

retinendosse per sé solamente la con<strong>di</strong>gna pensione annuale et demum pregandone con<br />

instancia ad fare opera appresso alla signoria soa voglia essere contenta relaxarla ad uno<br />

de doy vostri figlioli quale per parte vostra ne hanno preponuti per sufficienti et idonei et de<br />

singulare virtute et ornamenti. Ale quale preghere a nuy facte per parte vostra<br />

inclinandosse voluntiera quali in ogni altra cosa che ve fosse comoda et grata sempre ve<br />

farissimo propicii, prompti et favoreveli, vi advisamo che noy scrivemo al prefato<br />

monsignore preghando instantissimamente che, quando cossì sia soa intencione de<br />

relassare <strong>di</strong>cta abbacia, la voglia relassare potius ad uno delli <strong>di</strong>cti vostri figlioli che a niuna<br />

altra persona, tum perché gli preferiti fargli da debita pensione, tum perché proponeti<br />

persone ydonee, apte et sufficiente nedum a governare <strong>di</strong>cta abbacia, ma etian<strong>di</strong>o ad<br />

augumentarla, tum etiam<strong>di</strong>o perché a noy sarà cosa molto grata et aceptissima,<br />

considerato che noy vi havimo per precipuo et singularissimo amico nostro et affectionato<br />

molto a noy et al stato nostro. Ma bene ve preghiamo vogliati havere consideracione ad<br />

non proponere persona che sia inhabile et insufficiente, perché a noy ne succederia<br />

grande manchamento et grande detrimento a l’honore nostro et etian<strong>di</strong>o gram carico a<br />

l'anima nostra, perché la santità del nostro signore el papa ne ha scripto per uno suo<br />

breve, quanto vedereti per la copia quale ve man<strong>di</strong>amo qui inclusa, la continentia della<br />

quale ve preghamo vogliati tenere per certi respecti secreta et non la vogliati intimare ad<br />

persona alchuna. Apparechiati sempre ad qualuncha cosa che ve sia grata et a piacere.<br />

Viglevani, xxvii augusti 1451.<br />

Cichus.<br />

230

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!