16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

196v Capitaneo <strong>di</strong>strictus Cremone.<br />

PER TALE LORO SOPERCHIERIA.<br />

1451 settembre 27, Lo<strong>di</strong>.<br />

Per l'or<strong>di</strong>ni havemo facti che non se possa conducere dal canto nostro victualie alcune al<br />

canto de Veniciani, como sei informato, li daciarii nostri de Cremona hanno mandato da<br />

nuy lamentandose che li è gran danno ali loro dacii et per questo domandano restoro. Per-<br />

tanto per levare la casone ali <strong>di</strong>cti dacierii de domandare <strong>di</strong>cto restauro, volimo che lassi<br />

andare e venire le victualie da l'uno canto a l'altro, como se soleva, excepto biade et<br />

bestiame. Et cussì avisaray tucti quilli nostri famegli sonno su quella rivera in quelle parte,<br />

sul <strong>di</strong>cto devoto, che faciano et exequiscano ancora loro, cioé che lassanno passare le<br />

victualie, excepto biade et bestiame, como è pre<strong>di</strong>cto. Preterea, perché inten<strong>di</strong>mo che li<br />

tuoy famegli sonno quilli, li qualli, non solum fanno la scorta ali conducitori de biave et be-<br />

stiame contra l'or<strong>di</strong>ni nostri, ma loro proprii ne conducono più che non fa la maior parte deli<br />

villani del Cremonese, et se gli faray guardare in casa loro gli trovaray molto più biade che<br />

non sia in casa del a più richo villano del Cremonese, el che molto più ne rencresce de<br />

loro, qualli denno vetare ali altri, che deli altri. Volimo che li admonischi in modo che non<br />

faciano più per l'avenire simile novelle, avisandote che se ne sentiremo più cosa alcuna ne<br />

serà necessario far despiacere a qualchuno de loro, in modo che darano exempio ali altri.<br />

Laude, xxvii septembris 1451.<br />

Iohannes.<br />

a Segue la maior parte depennato.<br />

796<br />

FRANCESCO SFORZA DICE A RAFFAELE PUGNELLO DI DARE, PER QUASI SINGOLARE LIBERALITÀ,<br />

A GIACOMAZZO LA METÀ DELLE TASSE CHE SI DEVONO RISCUOTERE.<br />

Raphaeli Pugnello.<br />

(1451 settembre 27, Lo<strong>di</strong>).<br />

Veduto quante ne scrivi et chiarisce per toa lettera deli cavalli per li quali messer Iacomac-<br />

cio per lo passato gli è manchato allogiamento, et cetera, te respondemo che, siando que-<br />

sta cosa passata como ella è, seria <strong>di</strong>fficile ad posserla conoscere, nondemeno, volendo<br />

usare munificentia et liberalità verso il <strong>di</strong>cto meser Iacomacio, cosa che in simile grado<br />

faressemo ad pochi, semo contenti che tu facci contento il <strong>di</strong>cto messer Iacomaccio dela<br />

mittà de quello <strong>di</strong>ce resta ad havere dele taxe se restano ad riscotere, che, segondo ce<br />

<strong>di</strong>ce questo suo, ala raxone de messer Iacomaccio montaria in tucto cicha libre<br />

quattrocento o chircha.<br />

Data ut supra.<br />

Andreas Fulgineus.<br />

797<br />

FRANCESCO SFORZA DICE A PIETRO GIOVANNI DA CAMERINO DI PORTARSI DA LUI.<br />

197r Petro Iohanni de Camerino.<br />

1451 settembre 27, Lo<strong>di</strong>.<br />

Perché habiamo ad conferire alcune cose cum tiche, pertanto veneray da nuy recevuta<br />

questa.<br />

Data, xxvii septembris 1451.<br />

Andreas Fulgineus.<br />

355

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!