16.04.2013 Views

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

Registro missive n. 5 - Istituto Lombardo Accademia di Scienze e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

347<br />

FRANCESCO SFORZA ORDINA A FRANCESCO DE GIORGIIS DI FAR SLOGGIARE DA CORTEOLONA,<br />

SANTA CRISTINE E BISSONE GLI UOMINI D’ARME IVI SISTEMATI E DI PORVI , IN LORO VECE, I<br />

CAVALLI DI ANTONELLO PICCININO E DI SASSO. ABBIANO ALLOGGIO, STRAME E MASSARIZIE. AD<br />

ANTONELLO E A SASSO NON VA DATO FRUMENTO<br />

79v Francisco de Georgiis.<br />

1451 agosto 6, Cremona.<br />

Siamo contenti et volimo che ve<strong>di</strong> de tor fuora <strong>di</strong> logiamenti de Corte Olona, Santa Chri-<br />

stina et Bissono li homini d’arme che gli sonno e gli metti in qualche altro luogo, se pos-<br />

sibile sarrà. Et in essi luochi metta li cavalli de messer Antonello Picinio et de Saxo, et ad<br />

essi faci provedere de logiamento, strame et massaritii de cassa, segondo li or<strong>di</strong>ni nostri.<br />

Data Cremone, <strong>di</strong>e vi augusti 1451.<br />

Intendendo che non volimo che ali <strong>di</strong>cti messer Antonello et Saxo sia dato frumento<br />

alchuno. Data ut supra.<br />

Iohannes.<br />

348<br />

LETTERA CREDENZIALE<br />

s.d.<br />

Locumtenenti et potestati Placentie.<br />

Littera credencialis domini Iacobi de Placentia de facto Petri de Cortona.<br />

Iohannes.<br />

349<br />

FRANCESCO SFORZA RICORDA AL REGOLATORE E AI MAESTRI DELLE ENTRATE DI AVER LORO<br />

ORDINATO DI VEDERE IL RESOCONTO DELLE SPESE FATTE DA GIORGIO DEL MAYNO PER IL<br />

MARCHESE DI MANTOVA E DI ESAMINARE PURE QUELLO DI GABRIOLO DELLA CROCE, CHE AVEVA<br />

AVUTO 150 DUCATI PER ONORARE BARTOLOMEO COLLEONI. DI QUEST’ULTIMA SOMMA,<br />

GABRIOLO SI FECE IMPRESTARE 100 DUCATI DA FILIPPO BORROMEO, CHE RESTA PERCIÒ<br />

CREDITORE DI TALE SOMMA DI GABRIOLO.<br />

Regulatori et Magistris intratarum.<br />

1451 agosto 6, Cremona.<br />

Vi scripsemo per una nostra, data a Milano a dì xxvi del mese de iugno passato, che<br />

devesti vedere le rasone de miser Georgio del Mayno, quale haveva havuto el caricho de<br />

fare le spese a l’illustre signor marchese de Mantua, et cossì quello de Gabriolo dala<br />

Crose, quale haveva havuto cento cinquanta ducati per honorare el magnifico Bartholomeo<br />

Culione, le quale vedute, le devesti mandare ad Francisco de ser Antonio, nostro<br />

cancellero, perché le volevamo anchora noy intendere. Et perché non sappiamo quanto<br />

per fine ad hora habbiati facto sopra ciò, vi replicamo che omnino le debbiati vedere et<br />

intendere destinctamente. Preterea, perché, deli <strong>di</strong>cti cento cinquanta ducati havite per lo<br />

<strong>di</strong>cto Gabriolo, ne fece imprestare li cento al magnifico conte Filippo Bonromeo, li quali<br />

fece numerare, per mane del preposto suo factore, in Georgio Aliprando et per mani d’esso<br />

Georgio in esso Gabriolo, vi commettiamo et volimo che ne fazati fare cre<strong>di</strong>tore d’essi<br />

cento ducati el prefato conte Filippo et debitore el <strong>di</strong>cto Gabriolo, le quale rasone, poi<br />

l’havireti viste et intese, subito mandaretele al <strong>di</strong>cto Francisco.<br />

Cremone, vi augusti 1451.<br />

158

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!