03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

destinata a svolgere nel quadro dell’organizzazione<br />

familiare romana.<br />

La tutela, concepita fin dall’origine come vis ac potestas<br />

sulle persone sui iuris qual’era, era stata istituita con uno<br />

scopo facilmente individuabile, alla luce delle osservazioni<br />

fin qui svolte, anche se occultato sotto una giustificazione<br />

apparente, che ora ci si appresta ad appalesare.<br />

3.1. Ratio apparente: la debolezza d’animo muliebre.<br />

In linea generale, la mulier è dipinta come affetta da una<br />

minorità perpetua: le viene infatti attribuita una scarsa<br />

capacità di giudizio e deliberativa, a causa della sua<br />

volubilità, avventatezza, carente avvedutezza, fragilità di<br />

senno, incostanza, inaffidabilità e mutevolezza d’animo. Si<br />

tratta di caratteristiche espresse con diversi epiteti e in vari<br />

contesti da giuristi 242 , retori e letterati 243 dal I a.C. al II<br />

242 Propter sexus infirmitatem in NERAZIO D.27,10,9; PAOLO<br />

D.22,6,9pr; MARCIANO D.48,16,1,10; D. 49,14,18pr. ULPIANO:<br />

Sexus imbecillitas in D.16,1,2,2 e infirmitas feminarum in<br />

D.16,1,2,3. Figura infirmitas mulierum in una Costituzione di<br />

ALESSANDRO SEVERO del 224 d.C. conservata in Cod. Iust.<br />

4,29,5; mentre in una Constitutio dello stesso imperatore e del<br />

medesimo anno si utilizza sexus faminae infirmitatis: Vd. Cod.<br />

Iust. 5,35,1.<br />

243 CICERONE in Pro Flacco XXX 72 utilizza mulier imbecilli<br />

consilii; SENECA fa sua quest’ultima espressione in<br />

Controversiae, I,6,5; ID., Ad Marciam de consolatione I,1:<br />

infirmitas mulieris animi; QUINTILIANO in declamationes 327:<br />

infirmior sexus; 368 : imbecillior sexus; VALERIO MASSIMO in<br />

Facta et dicta memorabilia IX,1, 3: imbecillitas mentis; TACITO,<br />

Annales III,33, 2( Severus Caecina): imbecillus sexus e 34 (<br />

Valerius Messalinus): imbecillus animus.<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!