03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

problemi alla radice ed evitando di ricorrere al magistrato<br />

per ogni singolo atto dispositivo a cui il tutor non volesse<br />

dare il suo consenso 390 . Ottenuto il consenso tutorio alla<br />

coemptio la donna, a questo punto, aveva bisogno della<br />

collaborazione di due persone di fiducia: il coemptionator,<br />

suo marito o un extraneus, ed un terzo. Si tratta, infatti, di<br />

un procedimento di cui la coemptio costituisce il primo<br />

atto.<br />

Il coemptionator, subito dopo l’imaginaria venditio,<br />

liberava la donna dalla manus, remancipandola 391 a colui<br />

che la donna aveva scelto come tutore e questi, tramite<br />

manumissio vindicta, le ridava la libertà, divenendo suo<br />

tutor fiduciarius 392 . Si ritiene probabile che se il marito<br />

non avesse svolto il ruolo di coemptionator avrebbe potuto<br />

essere colui al quale la donna era data in mancipio dal<br />

titolare della manus extraneus, in modo da poterle essere,<br />

dopo la manumissio, sia marito che tutore.<br />

2.2.3. Sorte del patrimonio della donna conventa in manum<br />

fiduciae causa.<br />

Chiariti gli effetti personali della coemptio fiduciaria, è<br />

necessario capire quali fossero quelli patrimoniali. La<br />

donna sui iuris sceglieva di sottoporsi a coemptio,<br />

remancipatio e successiva manumissio con lo scopo di<br />

riottenere lo status di sui iuris unito al vantaggio di essere<br />

affiancata da un tutore da lei scelto. Quello che ci si chiede<br />

è quale fosse la sorte del patrimonio muliebre nel seppur<br />

390<br />

SCHUPFER, La famiglia secondo il diritto romano, cit., 108 s.<br />

391<br />

Gai. 1, 118 e 118 a.<br />

392<br />

Tit. ex corp. Ulp. 11,5 e Gai. 1,166.<br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!