03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

donne non fossero più considerate sottoposte a tutela;<br />

altrimenti non sarebbe stato possibile affidare loro la tutela<br />

della prole. Non è infatti possibile che la mater potesse<br />

essere costretta a chiedere l’intervento tutorio per alcuni<br />

atti di disposizione del suo patrimonio e che, d’altro canto,<br />

fosse chiamata ad agire in nome e per conto dei pupilli,<br />

prestando l’auctoritas per gli atti riguardanti il loro<br />

patrimonio.<br />

E’ d’altronde possibile trovare nelle fonti indizi a prova<br />

del fatto che già da tempo le madri cooperavano con i<br />

tutori nella gestione dei beni degli impuberi: forse già dalla<br />

fine del II a.C., in base a quanto scritto da Livio XXXIX ,9<br />

in merito alla condizione del giovane Ebuzio sub tutela<br />

Duroniae matris et vitrici T. Sempronii Rutili 692 .<br />

Tale collaborazione spesso nasceva per volontà <strong>pater</strong>na,<br />

come si evince dalle fonti 693 e, in particolare, da un<br />

responso di Papiniano, riferito da Ulpiano:<br />

D.26,7,5,8 (Ulpianus, libro trigesimoquinto ad<br />

edictum): Papinianus libro quinto responsorum ita<br />

scribit: <strong>pater</strong> tutelam filiorum consilio matris geri<br />

mandavit et eo nomine tutores liberavit. Non idcirco<br />

minus officium tutorum integrum erit, sed viris bonis<br />

conveniet salubre consilium matris admittere, tametsi<br />

neque liberatio tutoris neque voluntas patris aut<br />

intercessio matris tutoris officium infringat.<br />

In questo caso il padre voleva che la tutela dei figli fosse<br />

amministrata con il contributo della madre, sollevando da<br />

692 Vd. nt. 346 . Cfr. CRIFÒ G., Sul problema della donna tutrice<br />

in diritto romano classico, in BIDR 67 (1964), 156 nt.8.<br />

693 Paul. Sent. 1,4,4; Paul. Sent. 2,11,2; C. 4, 29, 6pr.; C. 5,46,2; C.<br />

5,51,9; D. 3, 5,30 (31),6.<br />

319

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!