03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

menzionato come tale perché scelto ai sensi di un<br />

provvedimento legislativo 300 .<br />

1.3. La funzione della tutela decretale muliebre.<br />

La dottrina dominante 301 ha una visione unitaria della<br />

tutela; perciò, crede che, non solo per l’impubere ma anche<br />

per quanto riguarda la donna, la tutela atiliana abbia<br />

risposto ad una finalità protettiva di una persona<br />

considerata incapace. In questo senso, tali autori<br />

considerano l’introduzione del modo di costituzione<br />

decretale come un punto d’arrivo per l’evoluzione della<br />

tutela nelle due applicazioni pupillare e muliebre.<br />

All’opinione dominante, che, a prima vista, troverebbe<br />

appoggio nelle fonti giuridiche e letterarie 302 , le quali<br />

accennano ai criteri giustificativi della tutela muliebre 303 ,<br />

si oppone una parte della dottrina rappresenta in<br />

particolare da Zannini 304 . Questo autore, considerando le<br />

300 Così ARANGIO - RUIZ V., Due nuove tavolette di Ercolano<br />

relative alla nomina di tutori muliebri, In Studi in onore di P. De<br />

Francisci, I, Milano 1956, 16.<br />

301 Cfr., fra gli altri, COSTA E., Storia del diritto romano privato,<br />

cit., 104 ss.; GIRARD F., Manuel élémentaire de droit romain, cit.,<br />

223 s., SOLAZZI S., Istituti tutelari, cit., 1; ALBERTARIO E., Il<br />

Diritto romano, cit., 144; MONIER R. - CARDASCIA G. -<br />

IMBERT J., Histoire des Institutions et des faits sociaux, des<br />

origines à l'aube du Moyen Age, cit., 496 s.; ARANGIO-RUIZ V.,<br />

Istituzioni di diritto romano, cit., 495; CASADO CANDELAS M.,<br />

La tutela de la mujer en Roma, cit., 80 ss.; VILLERS R., Rome et<br />

le droit privé, cit., 241 s.<br />

302 Vd. supra ntt. 242 s. e p.101 s.<br />

303 ZANNINI P., Studi, II, cit., 133.<br />

304 ZANNINI P., Studi, II, cit., 133 s.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!