03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. Critica gaiana alla giustificazione storica dell’istituto in<br />

rapporto alla realtà del suo tempo.<br />

Gaio, nelle Istituzioni, non si limita a descrivere i vari<br />

aspetti della tutela muliebre, ma, in uno degli ultimi<br />

paragrafi, ci informa di come l’istituto trovava<br />

applicazione nel II d.C.:<br />

Gai.1,190: Feminas vero perfectae aetatis in tutela esse<br />

fere nulla pretiosa ratio suasisse videtur. Nam quae<br />

vulgo creditur, quia levitate animi plerumque<br />

decipiuntur et aequum erat eas tutorum auctoritate<br />

regi, magis speciosa videtur quam vera: mulieres enim<br />

quae perfectae aetatis sunt, ipsae sibi negotia tractant,<br />

et in quibusdam causis dicis gratia tutor interponit<br />

auctoritatem suam; saepe etiam invitus auctor fieri a<br />

praetore cogitur.<br />

Il giurista antoniniano giustifica pienamente, nel paragrafo<br />

precedente 662 , la tutela impuberum, rispondente alla<br />

naturalis ratio, ma, di contro, denuncia la speciosità e<br />

l’invalidità di quella comunemente addotta a spiegazione<br />

della sottoposizione delle mulieres puberi a tutela. La<br />

leggerezza d’animo che rende le donne facilmente<br />

ingannabili, costituiva il motivo per cui era equo che<br />

fossero guidate dall’auctoritas del tutore, ma, ormai, nel II<br />

d.C., Gaio ne denuncia la speciosità; l’argomento del<br />

giureconsulto si fonda sul fatto che le donne trattavano in<br />

modo autonomo i loro affari ed in alcuni casi il tutore<br />

662 Gai.1,189: Sed inpuberes quidem in tutela esse omnium<br />

civitatium iure contingit, quia id naturali ratione conveniens est, ut<br />

is qui perfectae aetatis non sit, alterius tutela regatur.<br />

309

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!