03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

corretto contrapporre per le origini la concezione di<br />

“istituto tutelare su persone alieni iuris analogo alla patria<br />

potestas” a quella di “tutela come diritto al controllo del<br />

patrimonio delle donne sui iuris”. Per l’epoca successiva,<br />

invece, la contrapposizione è fra “tutela/diritto al controllo<br />

del patrimonio con scopo anche assistenziale per le<br />

donne” e “tutela/diritto all’esclusivo controllo del<br />

patrimonio muliebre”.<br />

A mio avviso la tutela sulle donne fu, in ogni tempo, una<br />

vis [vd. definizione di vis ac potestas attribuita a Servio da<br />

Paolo in D.26.1.1pr. (Paulus, libro trigesimo octavo ad<br />

edictum) e di vis in Gai.1,192], intesa come diritto<br />

(significativamente si legge ius – invece di vis - ac<br />

potestas in I. 1,13,1, che riporta la definizione di Servio),<br />

che si manifestava con il potere di controllo sugli atti<br />

dispositivi del patrimonio della donna sui iuris e, in quanto<br />

tale, titolare di diritti di natura privatistica, compresi quelli<br />

successori; perciò l’istituto non ebbe mai funzione<br />

protettiva nei confronti della mulier, motivo per cui con<br />

l’affievolirsi dell’esigenza di mantenere integro il<br />

patrimonio della familia communi iure la tutela muliebre<br />

perse il suo scopo e cadde in desuetudine.<br />

329

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!