03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la sua intenzione sarebbe stata quella di essere sostituito<br />

con il benestare della tutelata. Il pretore accertava “quo ne<br />

ab iusto tutore tutela abeat", per poi assegnare tramite<br />

decreto il tutore alla donna.<br />

È molto interessante una petitio seguita dalla datio tutoris<br />

muliebris scritta su una tavoletta cerata, databile tra il 126<br />

e il 132 sec. d.C. 299 . In questo caso il richiedente è Publius<br />

Diodorus nell’interesse di Erennia Antonia:<br />

T. Flavius Titianus praef(ectus) Aeg(ypti) postulante<br />

Publio Diodoro quo ne ab iusto tutore t[u]tela abeat e<br />

l[e]ge Iulia et Titia et ex s(enatus) c(onsulto) Erennia<br />

Antonia (sic) fili(ae) Luci Erenni Valentis M.<br />

Numisium Longum legitimum tutorem dedit.<br />

In questa fonte “legitimus” ha un significato diverso<br />

rispetto a quello generalmente impiegato dai giureconsulti<br />

classici: “legitimus”, riferibile al tutor decretale, infatti, è<br />

messo in correlazione con “iustus”. Bisogna considerare<br />

che il magistrato era chiamato ad accogliere la postulatio<br />

muliebre in virtù della lex Iulia et Titia solo quando la<br />

donna non avesse già un tutore; verificato quest’ultimo<br />

requisito si procedeva alla nomina del tutor legitimus,<br />

325 e 327, per la nomina di un procurator alla donna non era<br />

necessaria l’interpositio auctoritatis tutoria.<br />

LUZZATTO G. I. considera più attendibile la seconda<br />

supposizione (Vd. A proposito di una “datio tutoris muliebris” da<br />

parte del “Praefectus Aegypti”, in Studi in onore di V. Arangio-<br />

Ruiz 4, Napoli 1953, 380).<br />

299 Pubblicata da SANDERS H.A., The Transcript of a Lost Tablet,<br />

Zeitschrift für die neutestamentliche Wissenschaft, 37 (1938), 191<br />

ss.; ID., Appointment of a Guardian by the Prefect of Egypt,<br />

American journal of Archeology, 46 (1942), 94 ss.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!