03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avevano, presumibilmente, un patrimonio uguale o<br />

maggiore a 100.000 denari 499 , al punto che si pensò di far<br />

pagare loro le tasse.<br />

Tale calcolo deriva dal fatto che i triumviri, dopo avere<br />

ridotto il numero di donne da sottoporre a contribuzione da<br />

1.400 a 400, contestualmente, per colmare la differenza di<br />

denaro, obbligarono gli uomini aventi un patrimonio da<br />

almeno 100.000 denari a versare la tassa: perciò è<br />

plausibile che le donne sottoposte a contribuzione fossero<br />

anch’esse proprietarie di ricchezze di tale ammontare,<br />

essendo uomini e donne interessati da un unico<br />

provvedimento 500 .<br />

In quell’epoca l’istituto della conventio in manu<br />

matrimonii causa era ormai decaduto ed era prevalente il<br />

matrimonio sine manu. Peppe riassume la casistica della<br />

situazione patrimoniale delle donne in età repubblicana. La<br />

mulier, se era nubile o vedova, aveva un patrimonio<br />

personale solo se priva di <strong>pater</strong> <strong>familias</strong> o, se lo stesso era<br />

in vita, solamente nel caso in cui il medesimo la avesse<br />

emancipata. La donna sposata, se non aveva ascendenti<br />

maschi, poteva avere un patrimonio personale, ma la dote<br />

rientrava nel patrimonio del marito, mentre, se la stessa era<br />

ancora assoggettata alla patria potestas era titolare di<br />

un’aspettativa ereditaria. 501<br />

Le matrone protagoniste della vicenda de qua, come detto,<br />

erano donne sui iuris e la maggior parte di esse erano le<br />

vedove di coloro che avevano subito le proscrizioni; in<br />

merito al tema delle doti, che per regola entravano a far<br />

parte del patrimonio personale del marito, Ortensia non<br />

499<br />

CANTARELLA E., Passato prossimo, cit., 96; PEPPE L.,<br />

Posizione giuridica, cit., 26.<br />

500<br />

PEPPE L. Posizione giuridica, cit., 25.<br />

501<br />

PEPPE L. Posizione giuridica, cit., 28s.<br />

229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!