03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con la loro vita nei combattimenti, le matrone più ricche di<br />

Roma rifiutassero di contribuire con le loro sostanze. La<br />

reazione dei Triumviri fu quella di ordinare ai littori di<br />

cacciare tali donne dal tribunale, ma tra la folla si levò un<br />

grande tumulto e le guardie non attuarono l’ordine<br />

impartitogli; allora i governanti si alzarono e differirono la<br />

questione per il giorno dopo. Nella giornata seguente fu<br />

stabilita la correzione del decreto con la riduzione del<br />

numero delle donne che dovevano contribuire alle spese<br />

militari da 1.400 a 400 e fu aggiunto al provvedimento che<br />

ogni cittadino che avesse più di 100.000 assi (= dracme<br />

attiche) in catasto, senza nessuna eccezione, dichiarasse i<br />

suoi beni, prevedendo anche per questi ultimi le stesse<br />

clausole penali in caso di stima fraudolenta e con la<br />

promessa delle medesime ricompense ai denuncianti. Gli<br />

obbligati dovettero versare, a titolo di prestito, la<br />

cinquantesima parte dei loro beni e, come contributo, la<br />

rendita intera di un anno 496 .<br />

496 APPIANUS, de bello civili, IV, 34: Τοιαῦτα τῆς Ὁρτησίας<br />

λεγούσης, οἱ τρεῖς ἠγανάκτουν, εἰ γυναῖκες ἀνδρῶν ἡσυχαζόντων<br />

θρασυνοῦνταί τε καὶ ἐκκλησιάσουσι, καὶ τὰ δρώμενα τοῖς<br />

ἄρχουσιν ἐξετάσουσι, καὶ τῶν ἀνδρῶν στρατευομένων αὐταὶ<br />

οὐδὲ χρήματα ἐσοίσουσιν· ἐκέλευόν τε τοῖς ὑπηρέταις ἐξωθεῖν<br />

αὐτὰς ἀπὸ τοῦ βήματος, μέχρι βοῆς ἔξωθεν ἐκ τοῦ πλήθους<br />

γενομένης οἵ τε ὑπηρέται τὸ ἔργον ἐπέσχον καὶ οἱ ἄρχοντες<br />

ἔφασαν ἐς τὴν ὑστεραίαν ἀνατίθεσθαι. Τῇ δ' ὑστεραίᾳ<br />

τετρακοσίας μὲν ἀντὶ χιλίων καὶ τετρακοσίων προύγραφον<br />

ἀποτιμᾶσθαι τὰ ὄντα, τῶν δὲ ἀνδρῶν πάντα τὸν ἔχοντα πλείους<br />

δέκα μυριάδων, ἀστὸν ὁμοῦ καὶ ξένον καὶ ἀπελεύθερον καὶ<br />

ἱερέα καὶ πανταεθνῆ, μηδενὸς ἀφιεμένου, καὶ τούσδε μεθ' ὁμοίου<br />

φόβου τῶν ἐπιτιμίων καὶ ὑπὸ μηνύμασιν ὁμοίοις, ἵνα<br />

227

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!