03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inoltre aggiungo che se il tutore era stato obbligato dal<br />

pretore a prestare l’auctoritas doveva darla, a quel punto,<br />

solo dicis causa, perciò il suo consenso non influiva più<br />

sulla validità dell’atto, dato che la donna era stata<br />

autorizzata dal pretore a compiere il negozio. Quindi,<br />

anche per questo motivo, non è pensabile che la mulier<br />

avesse bisogno di intentare un’ actio contro il tutore.<br />

Per concludere sottolineo che, in questo caso, il regime<br />

previsto per l’impubere era esattamente opposto rispetto a<br />

quello per le mulieres. La donna, almeno da una certa<br />

epoca, come si vedrà meglio in seguito, potè rivolgersi al<br />

pretore, per ottenere la coercitio del consenso tutorio ad<br />

actum, mentre non poteva agire con actio tutelae, a causa<br />

dei motivi specificati supra. Perciò basti considerare che<br />

nel caso in cui il tutore fosse stato anche amministratore<br />

del patrimonio muliebre, i rapporti fra le parti si sarebbero<br />

regolati sulla base del mandato o della gestione d’affari.<br />

Invece per quanto riguarda il pupillo, come ci spiega Paolo<br />

in D. 26,8,17, “il pretore non poteva costringere il tutore a<br />

prestare l’auctoritas, perché sarebbe stato ingiusto, sia se<br />

ciò convenisse al pupillo che in caso contrario, in quanto<br />

l’impubere sarebbe stato risarcito tramite actio tutelae.”<br />

1.2. Atti con auctoritas e sine tutoris auctoritate.<br />

Chiarito quale fosse il ruolo del tutore muliebre, vediamo<br />

quali erano gli atti giuridici rientranti nella sfera di<br />

controllo del tutor, ancora in epoca classica, Ulpiano<br />

elenca i principali ambiti in cui la donna doveva agire<br />

tutore auctore:<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!