03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

interpretatione coangustatum est vel legum vel<br />

auctoritate iura constituentium.<br />

“Con le parole della legge delle XII Tavole “uti legassit<br />

suae rei, ita ius esto” risulta attribuito un potere molto<br />

ampio sia di istituire un erede, sia di dare legati e libertà ed<br />

anche di costituire tutele. Ma la portata del principio è<br />

stata ristretta attraverso l’interpretazione delle leggi o<br />

dall’autorità che costituisce i diritti.” La legge delle XII<br />

tavole, quindi, pare abbia riconosciuto validità ed efficacia<br />

a tutto ciò che avesse disposto il de cuius nel suo<br />

testamento, sia per quanto riguarda i beni sia in merito alla<br />

tutela e alle altre disposizioni a titolo particolare.<br />

L’Epitome Ulpiani propone un’altra versione della norma<br />

decemvirale, inserendo esplicitamente nel precetto il<br />

riferimento alla datio tutoris:<br />

Tit. ex corp. Ulp. 11,14: Testamento quoque nominatim<br />

tutores dati confirmantur eadem lege duodecim<br />

tabularum his verbis: “uti legassit super pecunia<br />

tutelave suae rei, ita ius esto”: qui “tutores<br />

dativi”appellantur.<br />

Una terza ed ultima variante è riportata da Cicerone nel De<br />

inventione II, 148 e dall’auctor di Rhetorica ad Herennium<br />

I, 23 42 .<br />

Queste diverse ricostruzioni del precetto hanno dato luogo<br />

ad un amplissimo dibattito dottrinale, che ora prendo in<br />

considerazione per sommi capi.<br />

La dottrina dominante 43 , in genere accogliendo la versione<br />

ulpianea 44 , non ha dubbi sulla ricostruzione storica della<br />

42 “<strong>pater</strong> <strong>familias</strong> uti super familia pecuniaque sua legassit, ita ius<br />

esto”.<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!