03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. le restrizioni introdotte in ambito successorio.<br />

Fino a quando la tutela mulierum fu un istituto che<br />

incideva significativamente sulla capacità d’agire muliebre<br />

la legislazione non previde norme per evitare che le donne<br />

avessero patrimoni ingenti, poiché la ricchezza non dava<br />

alle tutelate l’indipendenza. Tuttavia quando la tutela si<br />

indebolì, furono presi dei provvedimenti atti a limitare la<br />

capacità successoria delle donne: la lex Voconia e<br />

l’esclusione delle donne dalla successione legittima dei<br />

loro agnati, salvo fratelli e sorelle 441 .<br />

4.1. La lex Voconia.<br />

È certo che, nel II sec. a.C., la prassi di istituire eredi le<br />

donne era molto diffusa, dato che fu emanata una legge<br />

con lo scopo di limitare questa pratica 442 . Si tratta della Lex<br />

Voconia proposta, nel 169 a.C., dal tribuno Voconius Saxa<br />

ai concilia plebis e fortemente sostenuta dall’allora<br />

sessantacinquenne Catone 443 . Il plebiscito, come esposto<br />

da Gaio, vietò a coloro che appartenevano alla prima<br />

classe del censo, il cui patrimonio era almeno di 100.000<br />

assi, di istituire eredi le donne:<br />

441 Cfr. ACCARIAS C., Précis de droit romain, 4 ed. corrigèe et<br />

notablement augmentèe, v.1, Paris 1886, 429 nt.1.<br />

442 HERRMANN C., Le rôle judiciaire et politique des femmes<br />

sous la République romaine, cit., 83.<br />

443 Cicero, Cato Maior, 5. 14; Gell., Noctes Atticae, VI, 13, 3; Id.,<br />

XVII. 6.1.<br />

198

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!