03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’esistenza di un tutor per le mulieres e gli impuberi; ma<br />

la vera necessità di legittimare l’istituto si fece sentire a<br />

partire dalla fine del II sec. a.C. 253 , quando la tutela iniziò<br />

ad indebolirsi e ad essere sentita come un peso dalle<br />

tutelate emancipatesi fino ad assumere, progressivamente,<br />

un ruolo autonomo nel panorama economico. Allora si<br />

cercarono giustificazioni, con il fine, vano, di riaffermare<br />

l’opportunità di un istituto che, ormai, si avviava verso un<br />

inevitabile declino. La visione della donna come soggetto<br />

debole era un pregiudizio di antico retaggio: i giuristi lo<br />

applicarono alla tutela, non perché non conoscessero<br />

l’effettivo scopo dell’istituto, ma perchè volevano celarlo<br />

sotto l’apparente necessità di proteggere la donna da se<br />

stessa.<br />

Come abbiamo detto, questa visione della mulier<br />

corrispondeva senza dubbio alla realtà del periodo<br />

arcaico 254 , caratterizzato dalla condizione segregata in cui<br />

la medesima viveva ab antiquo 255 ; ma non può costituire la<br />

ragione della specifica disciplina della tutela muliebre.<br />

Basti pensare al fatto che, come è noto, il tutore legittimo<br />

poteva essere incapace d’agire. Questo dato è sufficiente<br />

per criticare e smentire, come farà Gaio, con altre<br />

argomentazioni, in Inst. 1,190, in merito al suo tempo 256 ,<br />

la tanto dichiarata volontà di guidare e sorreggere le donne<br />

sui iuris, in quanto facilmente raggirabili in campo<br />

negoziale a causa della loro leggerezza di giudizio, di<br />

253 TALAMANCA M., Per la storia della giurisprudenza romana,<br />

in BIDR 80 (1977), 301 nt. 226.<br />

254 Non si può sostenere lo stesso in merito alla tarda repubblica,<br />

come si approfondirà in seguito.<br />

255 TELLEGEN-COUPERUS O.E., Tutela mulierum, une institution<br />

rationnelle, in Revue historique de droit francais et ètranger, 4<br />

sèrie 84 (2006), 424.<br />

256 Vd. infra cap.4 § 5.<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!