03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’argomento successivo identifica l’imposizione fiscale<br />

voluta dai triumviri con una pena che le donne non<br />

meritavano, non avendo nociuto, ingiuriato o cospirato in<br />

alcun modo contro i triumviri 489 .<br />

5.4.3. L’esclusione dalla vita pubblica e dall’imposizione<br />

fiscale.<br />

Ortensia proseguì la sua riflessiva arringa, indagando se<br />

potesse sussistere qualche altro giustificato motivo per cui<br />

le donne dovessero essere soggette ad un’imposizione<br />

fiscale, notando che, certo, tale giustificazione non si<br />

trovava nella loro partecipazione alle funzioni<br />

pubbliche 490 , essendo noto che le mulieres non potevano<br />

489 APPIANUS, de bello civili, IV, 32: Εἰ μὲν δή τι καὶ πρὸς ἡμῶν,<br />

οἷον ὑπὸ τῶν ἀνδρῶν, ἠδικῆσθαί φατε, προγράψατε καὶ ἡμᾶς ὡς<br />

ἐκείνους. Εἰ δὲ οὐδένα ὑμῶν αἱ γυναῖκες οὔτε πολέμιον<br />

ἐψηφισάμεθα οὔτε καθείλομεν οἰκίαν ἢ στρατὸν διεφθείραμεν ἢ<br />

ἐπηγάγομεν ἕτερον ἢ ἀρχῆς ἢ τιμῆς τυχεῖν ἐκωλύσαμεν, τί<br />

κοινωνοῦμεν τῶν κολάσεων αἱ τῶν ἀδικημάτων οὐ μετασχοῦσαι;<br />

490 Questa argomentazione a sostegno della rivolta delle donne<br />

romane fu la stessa che, molti secoli dopo, nel 1775, divenne il<br />

motto dei cittadini delle colonie inglesi del nuovo continente, i<br />

quali al grido “no taxation whithout representation” si sollevarono<br />

contro la Gran Bretagna, che imponeva loro pesanti tasse senza<br />

riconoscere agli stessi la partecipazione politica. Il principio era il<br />

medesimo, ma il diritto che si rivendicava era opposto: le donne<br />

romane, in effetti, ovviamente, non rivendicavano l’accesso alla<br />

vita pubblica, ma quello di non essere sottoposte a tassazione. I<br />

coloni inglesi in epoca moderna erano disposti ad accettare di<br />

buon grado le imposizioni fiscali in cambio dei diritti civili e<br />

politici. Cfr. CANTARELLA E., Passato prossimo, cit., 95.<br />

223

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!