03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da un altro punto di vista Sacchi ha, di recente, anch’egli<br />

negato che le XII tavole abbiano sancito il ius tutoris<br />

dandi 55 , poiché, a parere dell’autore, Pomponio, in<br />

D.50,16,120, avrebbe affermato l’origine postdecemvirale<br />

delle tutele. L’autore considera un’aberrazione ritenere che<br />

Gaio, in D.26,2,1pr., abbia attribuito alla legislazione<br />

decemvirale l’origine della tutela testamentaria 56 .<br />

Da ultimo prendo in considerazione l’opinione di Arces 57 .<br />

Questi richiama prima di tutto l’attenzione sui due periodi<br />

individuati da Pomponio: il primo di “latissima potestas”,<br />

che ebbe origine dalle XII tavole, già descritto da Quinto<br />

Mucio, a cui fa séguito quello restrittivo dei diritti<br />

testamentari, aggiunto da Pomponio. Quindi, ritenendo che<br />

il precetto “uti legassit” includesse il conferimento dello<br />

ius tutoris dandi, Arces attribuisce valore dirimente alla<br />

versione che ne offre Cicerone, la più antica e<br />

presumibilmente scevra da rimaneggiamenti, in cui si<br />

legge “<strong>pater</strong> <strong>familias</strong> uti super familia pecuniaque sua<br />

legassit, ita ius esto”. Arces sottolinea in particolare il<br />

carattere di signoria unitaria e personale su res e personae<br />

che è proprio della patria potestas, concludendo che il<br />

<strong>pater</strong> <strong>familias</strong> avrebbe potuto “dicere legem” in relazione<br />

alle persone (familia), fra cui quelle bisognose di tutela, e<br />

alle cose (pecuniaque) sotto la sua potestas. L’autore<br />

pensa, quindi, che nel precetto non ci fosse scritto “uti<br />

55 SACCHI O., L’antica eredità e la tutela. Argomenti a favore del<br />

principio d’identità, in SDHI LXVIII (2002), 612.<br />

56 SACCHI O., Il privilegio dell’esenzione dalla tutela per le<br />

vestali (Gai.1.145). Elementi per una datazione tra innovazioni<br />

legislative ed elaborazione giurisprudenziale, in RIDA L (2003)<br />

335 nt. 45.<br />

57 ARCES P.F., Riflessioni sulla norma “uti legassit” (Tab. V.3),<br />

in Rivista di Diritto Romano IV(2004), 13 s.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!