03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2. La sostituzione del tutore incapace d’agire o assente.<br />

La lex Atilia, come si è visto, si applicava soltanto alla<br />

donna che non avesse un tutore, ma non considerava i vari<br />

casi in cui il tutor, pur essendoci, era impossibilitato a<br />

prestare la sua auctoritas.<br />

Con l’emanazione della lex Iulia de maritandis ordinibus,<br />

come si legge nelle Istituzioni gaiane e nell’Epitome<br />

Ulpiani, si intervenne in favore della donna che volesse<br />

costituire la dote ma avesse un tutore incapace d’agire.<br />

Il primo caso è quello del tutore impubere. Gaio, infatti,<br />

ricorda che il figlio del patrono, anche se pupillo, poteva<br />

essere tutore della liberta, ma non per questo sarebbe stato<br />

in grado di prestare l’auctoritas agli atti muliebri, poiché<br />

neppure lui era libero di agire senza l’autorizzazione del<br />

proprio tutore:<br />

Gai. 1,179: Sane patroni filius, etiamsi inpubes sit,<br />

libertae efficietur tutor, quamquam in nulla re auctor<br />

fieri potest, cum ipsi nihil permissum sit sine tutoris<br />

auctoritate agere.<br />

Su richiesta della donna al pretore urbano il tutor pupillo<br />

era sostituito appunto dotis constituendae gratia,:<br />

Gai. 1,178: Nam et lege Iulia de maritandis ordinibus<br />

ei, quae in legitima tutela pupilli sit, permittitur dotis<br />

constituendae gratia a praetore urbano tutorem petere.<br />

Le istituzioni gaiane sono più concise, poiché si limitano a<br />

riportare il dettato della norma in esame; l’Epitome<br />

Ulpiani, invece, oltre a ricordare le tre forme costitutive<br />

285

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!