03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la manomissione; anche il terzo che avrebbe avuto la<br />

donna in causa mancipii si sarebbe obbligato a<br />

manometterla.<br />

La coemptio fiduciaria corrisponde alla struttura ordinaria<br />

del negozio fiduciario: la fiduciante alienava se stessa e il<br />

suo patrimonio al fiduciario che, in forza del pactum<br />

fiduciae stipulato durante la mancipatio, assumeva<br />

l’obbligazione di rescindere gli effetti della mancipatio e<br />

di ripristinare la situazione in cui si trovava la fiduciante<br />

prima della mancipazione. Il “credito” della mulier, avente<br />

ad oggetto il suo precedente status di sui iuris e la titolarità<br />

dei suoi beni, era tutelato da un actio fiduciae, tipico<br />

iudicium bonae fidei infamante 403 .<br />

A dimostrazione che anche la condizione di loco filiae<br />

poteva risultare non solo un beneficio ma anche uno<br />

svantaggio per la fiduciaria, Gaio ha considerato il caso in<br />

cui il coemptionator fosse il marito e si rifiutasse di<br />

liberare la donna dalla manus:<br />

Gai. 1,137a 404 : < inter eam vero quae cum extraneo, et<br />

eam > quae cogere coemptionatorem<br />

, ut se remancipet, cui ipsa velit, nihilo magis potest cogere quam et filia<br />

patrem. Sed filia quidem nullo modo patrem potest<br />

cogere, etiamsi adoptiva sit; haec autem <br />

repudio misso compellere potest, atque si ei numquam<br />

nupta fuisset.<br />

403<br />

ASTOLFI R., Il matrimonio nel diritto romano preclassico, cit.,<br />

264.<br />

404<br />

Le integrazioni sono di KRÜGER (Collectio, ed. 4, cit., 34) e<br />

sono state comunemente accolte in dottrina.<br />

177

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!