03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

di impedire la costituzione della manus maritalis mediante<br />

l’ usurpatio trinoctiis.<br />

Molto probabilmente l’usus era un istituto antecedente alla<br />

normativa decemvirale, recepito dalle XII tavole 14 . Il<br />

dibattito sull’origine dell’usurpatio trinoctii, nonostante il<br />

riferimento gaiano alle XII tavole, è stato molto acceso in<br />

dottrina 15 , che l’ha datata sia prima che molto dopo<br />

l’emanazione della normativa decemvirale: tuttavia sembra<br />

da escludere che il trinoctium sia riconducibile ad epoca<br />

tarda.<br />

Per quanto riguarda i vantaggi dati dal trinoctium,<br />

l’interruzione dell’usus acquisitivo della manus poteva<br />

essere conveniente quando la famiglia d’origine era<br />

interessata a mantenere il legame agnatizio con la mulier.<br />

Ciò poteva verificarsi in due casi: in primis, quando il<br />

<strong>pater</strong> <strong>familias</strong> intendeva conservare la patria potestas sulla<br />

figlia, in modo da poterla dare in sposa nuovamente, in<br />

caso di scioglimento del primo matrimonio, per creare<br />

nuove alleanze familiari e politiche. L’altro caso poteva<br />

verificarsi quando a essere sposata era una donna sui iuris:<br />

i parenti prossimi della donna avrebbero, infatti, avuto<br />

l’interesse a non perdere le loro aspettative ereditarie 16 .<br />

Ogilvie 17 ha addirittura pensato che i tutori legittimi<br />

potessero “rivendicare” il loro potere sulla donna anche<br />

dopo il perfezionarsi dell’usus maritalis. È di opinione<br />

14<br />

Cfr. FRANCIOSI G., Usucapio pro herede. Contributo allo<br />

studio dell'antica hereditas, Napoli, 1965, 26 nt.63.<br />

15<br />

Vd. PEPPE L., Posizione giuridica e ruolo sociale della donna<br />

romana, cit., 101s. ntt. 54 s.<br />

16<br />

VENTURINI C., Variazioni in tema di tutela mulierum, in El<br />

derecho de familia. De Roma al derecho actual, VI Congreso<br />

Internacional de Derecho Romano, Universidad de Huelva, 2004,<br />

820; 823s.<br />

17<br />

OGILVIE R.M., The maid of Ardea, in Latomus 21(1962), 482.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!