03.06.2013 Views

pater familias

pater familias

pater familias

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

filius quidem desinit habere tutorem, filia vero nihilo<br />

minus in tutela permanet: tantum enim ex lege Iulia et<br />

Papia Poppaea iure liberorum tutela liberantur<br />

feminae. Loquimur autem exceptis virginibus<br />

vestalibus, quas etiam veteres in honorem sacerdotii<br />

liberas esse voluerunt: itaque etiam lege XII<br />

Tabularum cautum est.<br />

Le liberis honoratae erano le uniche mulieres a non essere<br />

sottoposte a tutela oltre alle vestali. La scelta del verbo<br />

“liberantur” forse preannuncia la successiva critica gaiana<br />

alla ratio dell’istituto 585 .<br />

Possiamo osservare come la concessione di questo<br />

privilegio sia in contraddizione con quella debolezza<br />

femminile, che tutti i giureconsulti, come osserva lo stesso<br />

Gaio, richiamano a giustificazione dell’istituto; ci si<br />

chiede, infatti, come l’esistenza dei figli potesse eliminare<br />

la levitas animi delle loro madri e per quale ragione la<br />

donna con tre figli non avesse bisogno di protezione a<br />

differenza di quella che non era madre o aveva meno di tre<br />

figli 586 .<br />

585 Vd. Gai.1,190 infra § 5.<br />

586 Cfr. HÖBENREICH E., Les femmes dans le droit romain, cit.,<br />

46. Già SCHULZ F.(, Classical Roman Law, Oxford, 1951, 181s.)<br />

ha sottolineato che, se veramente la tutela delle donne fosse stata<br />

motivata dall’infirmitas sexus, il ius liberorum avrebbe costituito<br />

uno svantaggio e non un premio, poiché non avrebbe potuto<br />

rimuovere l’infirmitas. Cfr. anche ZANNINI P., Studi sulla tutela<br />

mulierum, I, cit., 63, 69; ALBANESE, Le persone, cit., 348 s.<br />

265

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!