20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Il rettangolo blu tratteggiato individua l’area di intervento di Telecom Italia, che<br />

intenderebbe operare essenzialmente come Platform, Service & Digitalizing Provider,<br />

ossia come fornitore di una piattaforma e di servizi e-Learning in modalità remota,<br />

attraverso l’utilizzazione di una Content Delivery Network (CDN) 42 e del prodotto<br />

ADSL ALICE 43 per garantire l’erogazione qualitativamente soddisfacente dei<br />

contenuti, già presenti a catalogo all’interno del Gruppo Telecom Italia 44 o forniti<br />

direttamente dall’organizzazione cliente ed opportunamente digitalizzati.<br />

4.3. Analisi della domanda<br />

L’analisi della domanda ha lo scopo di mettere in luce gli aspetti più rilevanti legati<br />

ai potenziali clienti del prodotto e-Learning che Telecom Italia intende offrire sul<br />

mercato.<br />

Verrà anzitutto individuato il target clienti rispetto al quale incentrare l’offerta,<br />

determinato sulla base dei dati derivanti dall’analisi e dalla segmentazione di<br />

mercato, dalle potenzialità ed attrattività di mercato e dallo scenario normativo.<br />

Successivamente verranno messe in luce le esigenze in tema di formazione delle<br />

organizzazioni e degli utilizzatori finali (dipendenti e studenti) precedentemente<br />

individuati, così da conoscere rispetto a quali bisogni sia necessario costruire l’offerta<br />

e farla percepire come qualitativamente valida dai destinatari.<br />

In terzo, luogo, si provvederà a definire quali debbano essere le caratteristiche<br />

tecniche del servizio in grado di soddisfare tali esigenze.<br />

4.3.1. Individuazione del target clienti<br />

L’individuazione del target dei clienti ha l’obiettivo di indicare quali siano i soggetti<br />

o le organizzazioni a cui rivolgere l’offerta del prodotto per il suo collocamento sul<br />

mercato.<br />

42<br />

La Content Delivery Network è una rete che presenta un’architettura appositamente progettata per superare i<br />

normali problemi legati al rilascio di contenuti digitali delle reti tradizionali, rappresentati principalmente dal<br />

sovraccarico di bit di dati nella fase di instradamento in determinati punti (i cosiddetti colli di bottiglia).<br />

43<br />

Prodotto commercializzato da Telecom Italia che permette l’accesso ad Internet a larga banda, grazie<br />

all’utilizzazione della tecnologia ADSL.<br />

44<br />

Al Gruppo Telecom Italia appartiene TILS S.p.A., una società che si occupa di formazione, il cui fatturato è<br />

generato prevalentemente dai servizi formativi erogati per le altre società appartenenti al Gruppo.<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!