20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

mi ha incoraggiato ed è stata al mio fianco, sempre pronta a farmi trovare la forza per<br />

rialzarmi e lottare nei momenti di difficoltà, a condividere le mie pene ed i miei<br />

momenti difficili. Milena mi ha insegnato tantissimo e le devo davvero moltissimo.<br />

L’amore che provo per lei (e assicuro che è proprio grande) non sarà mai sufficiente<br />

ad eguagliare quello che meriterebbe. Il suo sorriso e la sua calma mi hanno sempre<br />

trasmesso la tranquillità necessaria al raggiungimento di questo obiettivo, facendomi<br />

sentire importante ed accrescendo la fiducia in me stesso. Dio è stato davvero<br />

benevolo con me perché mi ha concesso il privilegio di avere al mio fianco una<br />

persona così. Ha avuto il merito di avere illuminato le mie giornate, di avergli dato<br />

un senso, un’importanza. Milena, spero di avere l’opportunità di ripagare tutto ciò<br />

che hai fatto per me in questi anni ... ti amo infinitamente.<br />

Anche i miei fratelli, Virginio e Diego, hanno sempre cercato di aiutarmi e di fare<br />

tutto ciò che rientrasse nelle loro possibilità (…ed hanno fatto davvero tanto per me),<br />

senza neanche preoccuparsi di seguire passo passo i miei esami tanta è stata la<br />

fiducia riposta in me, dimostrandomi sempre di più il bene che mi vogliono entrambi<br />

e che garantisco è contraccambiato. Sono cresciuto insieme a loro e mi hanno<br />

insegnato tanto: Virginio la testardaggine e la dedizione per raggiungere gli obiettivi,<br />

Diego la semplicità con la quale delle volte è necessario affrontare certe situazioni<br />

della vita. L’auspicio è di potere formare insieme sempre una bella ed unita famiglia.<br />

Gli insegnamenti più preziosi ed il modo di rapportarsi al lavoro li ho imparati<br />

senz’altro dagli Zii Natalino ed Antonietta e da Fabio e Danilo, che mi hanno fatto<br />

capire l’importanza di provare a puntare in alto nella vita, spingendosi fino a dove le<br />

proprie possibilità lo permettono senza risparmiarsi, affrontando con coraggio le<br />

situazioni che sembrano insormontabili, sfruttando appieno le proprie potenzialità.<br />

Gli zii mi hanno sempre accolto nella loro casa come un figlio nelle innumerevoli<br />

occasioni in cui ho chiesto loro aiuto e per questo è giusto che sappiano che per me<br />

sono come dei secondi genitori, Danilo è sempre stato disponibile ad aiutare le<br />

persone alle quali voglio molto bene, contribuendo a fare stare meglio anche me.<br />

Fabio è invece il mio mentore, il modello al quale ispirarsi e rispetto al quale<br />

rapportarsi, l’orizzonte a cui puntare per sentirsi realizzati nel lavoro, una sorta di<br />

fratello maggiore al quale potere chiedere sempre un consiglio, dal quale ricevere<br />

una suggerimento, una soluzione. In una fiaba di Sepùlveda c’è una frase che<br />

Ringraziamenti 212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!