20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

� legati all’allocazione fisica della piattaforma centralizzata e degli operatori<br />

che la gestiscono.<br />

Le assumption di partenza risultano essere le seguenti:<br />

- costo annuo di un operatore che gestisca la piattaforma centralizzata pari a<br />

35.000 €;<br />

- n° di operatori necessari a garantire l’amministrazione della piattaforma 24/24<br />

h e 365/365 gg. all’anno pari a 5;<br />

- produzione annua di contenuti multimediali a catalogo pari ad 80 h x 5 aree<br />

tematiche (400 ore circa);<br />

- produzione annua di contenuti multimediali personalizzati pari a 4 h per ogni<br />

organizzazione con piattaforma in housing cliente;<br />

- costo orario di un docente per la realizzazione di streaming video pari a 250 €;<br />

- costo orario di un operatore video 50 €;<br />

- tempo di lavoro necessario ad un digitalizzatore per realizzare 1 ora di<br />

contenuto multimediale pari a 3 ore. Ciò significa che in 35 ore settimanali<br />

vengono prodotte circa 11 ore di contenuti, quindi 44 ore al mese e circa 440<br />

l’anno (in linea con la quantità prima individuata quando si è parlato della<br />

capienza minima necessaria dei content server);<br />

- costo annuo di un digitalizzatore di contenuti pari a 25.000 € e costo orario pari<br />

a circa 15,20 €;<br />

- costo annuo di un Project Manager / consulente formativo che gestisca i<br />

rapporti con la PA pari a 25.000 €;<br />

- costo annuo di responsabile installazioni e manutenzioni piattaforme 25.000 €;<br />

- tempo necessario per l’installazione di una piattaforma presso il cliente pari ad<br />

1 giorno e costo giornaliero di un tecnico per l’installazione pari a 200 €;<br />

- costo annuo di 5 docenti on-line (1 per ogni area tematica) che sia presente un<br />

giorno alla settimana per dare risposte ai discenti pari a 470.000 €;<br />

- spese legate alle utenze (elettricità) pari a 500 € mensili con spazi già disponibili<br />

in Telecom Italia;<br />

- pubblicità annua pari a 80.000 €.<br />

Non considerando i costi indiretti eventualmente legati ad attività amministrative, la<br />

tabella seguente riassume i costi annuali di gestione in base alla categoria:<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!