20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Osservando la figura ed analizzando le percentuali indicate è palese la crescita dei<br />

contenuti Non IT rispetto ai contenuti IT.<br />

3.1.3. Il mercato europeo<br />

L’International Data Corporation ha stimato il mercato europeo dell’e-Learning per il<br />

periodo 2000-2006. La figura che segue indica valori che riguardano la spesa in e-<br />

Learning sia delle aziende che della Pubblica Amministrazione, e comprendono<br />

anche investimenti in piattaforme, contenuti e servizi di e-Learning nell'ambito di<br />

progetti più ampi di formazione in modalità blended (online e offlline), mentre non<br />

sono comprese modalità di erogazione tipiche della Fad (acquisto di CdRom,<br />

trasmissioni televisive):<br />

Figura 12: Dimensionamento degli investimenti europei in e-Learning in mln € (Fonte: IDC)<br />

Questo grafico evidenzia un andamento decisamente crescente degli investimenti nel<br />

breve e nel medio termine, indice di una manifesta fiducia nell’utilizzazione di<br />

moderne tecnologie in programmi di formazione.<br />

I diversi Paesi europei presentano importanti tassi annuali di crescita, che<br />

presentano, tuttavia, una certa eterogeneità rispetto alle diverse realtà nazionali<br />

considerate.<br />

La tabella seguente indica la strutturazione del mercato europeo degli investimenti in<br />

e-Learning per Paese:<br />

Analisi dello scenario 45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!