20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Dal punto di vista, invece, delle spese di formazione sul costo del lavoro, la<br />

situazione è risultata essere la seguente:<br />

60,00%<br />

50,00%<br />

40,00%<br />

30,00%<br />

20,00%<br />

10,00%<br />

0,00%<br />

Incidenza % del costo di formazione sul costo del<br />

lavoro<br />

< 0,1% Tra 0,1% e<br />

0,49%<br />

1999 2000 2001<br />

Tra 0,5% ed 1% > 1%<br />

Figura 41: Incidenza del costo di formazione sul costo del lavoro in valori % (Fonte: Assolombarda/SDA Bocconi)<br />

Assolombarda e SDA Bocconi hanno successivamente provveduto ad indagare su<br />

eventuali correlazioni esistenti tra la spesa in formazione ed il costo del lavoro per<br />

classi di fatturato ed è emerso che le imprese con oltre 125 mln € di fatturato sono<br />

state anche quelle che più di tutte hanno investito in formazione.<br />

Dall’analisi condotta da Assolombarda e SDA Bocconi è quindi emerso che sono<br />

principalmente le imprese con oltre 125 mln di fatturato ad investire in formazione.<br />

4.3.2.1.2.1. Le grandi imprese<br />

Le grandi imprese sono state considerate quelle con un numero di dipendenti<br />

superiore alle 250 unità.<br />

Potendo queste imprese contare su un elevato numero di dipendenti è difficile che<br />

esse non si dotino di un sistema interno di formazione che sia in grado di soddisfare<br />

le esigenze formative delle stesse, in particolare per ciò che concerne la produzione<br />

dei contenuti, mentre maggiori difficoltà possono essere incontrate dal punto di vista<br />

della distribuzione delle conoscenze personalizzate.<br />

Le grandi imprese hanno anzitutto la necessità di disporre di contenuti<br />

personalizzati, dovendo sviluppare processi che sono propri dell’azienda e<br />

diffondere la conoscenza inerente tali processi all’interno dell’organizzazione.<br />

Trattandosi di processi quasi sempre innovativi e firm specific, è difficile, se non<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!