20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

CAPITOLO 2<br />

L’e-Learning e le principali applicazioni<br />

I modelli produttivi applicati nelle comunità sociali per soddisfare i bisogni della<br />

collettività influenzano l’evoluzione dei modelli sociali propri della comunità stessa.<br />

L’uomo ha sempre cercato di migliorare i propri metodi di produzione per ottenere<br />

rendimenti costantemente in crescita, così da soddisfare i propri bisogni sempre<br />

meglio e con minore fatica.<br />

Ogni epoca storica risulta essere caratterizzata da determinati modelli produttivi: la<br />

civiltà umana è passata dalle diverse fasi basate sulla produzione agricola a quelle<br />

più moderne fondate sull’industria prima e sull’informazione poi.<br />

Ogni modello produttivo richiede dei periodi di formazione e di apprendimento a<br />

coloro che devono metterli in atto concretizzandoli e la durata dell’unico o dei<br />

diversi cicli di educazione a cui i discenti sono sottoposti risultano essere variabili in<br />

funzione dell’attività svolta.<br />

Il fabbisogno formativo ricopriva senz’altro scarsissima importanza per le prime<br />

civiltà basate sull’agricoltura, condotta con mezzi assai spartani e non complessi.<br />

La nascita e lo sviluppo dell’artigianato iniziarono a fare emergere il bisogno di<br />

formazione ed addestramento, visto che risalgono all’epoca delle arti e delle<br />

corporazioni le prime forme di apprendistato condotte presso le botteghe degli<br />

artigiani.<br />

L’avvento dell’industria ha fatto crescere il livello di complessità della produzione e<br />

quindi anche la durata dei periodi di formazione necessari ai diversi attori del<br />

modello produttivo industriale per il corretto espletamento dei propri compiti.<br />

Ai giorni nostri, l’attuale società dell’informazione è caratterizzata da una necessità<br />

di formazione degli individui che risulta essere costante e continua per tutta la<br />

durata della vita di ognuno, che deve sempre tenersi aggiornato ed adeguarsi alle<br />

repentine mutevolezze del contesto in cui opera.<br />

L’e-Learning e le principali applicazioni 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!