20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Principali fattori startegici di orientamento<br />

dell'attività formativa nel 2002<br />

Processi di sviluppo locale<br />

Nuove competenze ed aggiornamento<br />

Comunicazione con l'utenza<br />

Servizi all'utenza<br />

Riqualificazione del personale<br />

Formazione dirigenti e quadri<br />

Introduzione di posizioni organizzative<br />

e-Government, informatizzazione e riorganizzazione<br />

0% 5% 10 15 20 25<br />

% % % %<br />

Province Comuni<br />

Figura 46: Fattori strategici di orientamento della formazione nella PA (Fonte: Formez)<br />

L’e-Government, l’informatizzazione e la riorganizzazione risultano essere i fattori<br />

che maggiormente hanno orientato la formazione nel campione d’indagine, seguiti<br />

dai servizi all’utenza e dalla riqualificazione del personale per i Comuni e<br />

dall’introduzione di posizioni organizzative e dalla formazione di dirigenti e quadri<br />

per le Province.<br />

Per ciò che concerne, invece, i soggetti che hanno determinato i fabbisogni formativi<br />

dei Comuni oggetto d’indagine, la figura seguente indica quali siano tali soggetti,<br />

con la distribuzione delle risposte rispetto alla consistenza del servizio preposto alla<br />

formazione:<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 120<br />

30<br />

%<br />

35<br />

%<br />

40<br />

%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!