20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

caratterizzanti l’e-Learning. Una piattaforma e-Learning di tipo LMS 10 o LCMS 11 ,<br />

infatti, non può prescindere da un efficiente servizio di reporting e di valutazione. A<br />

questi servizi basilari se ne aggiungono degli altri quali: tutoring e mentoring, aula<br />

virtuale, newsgroup e forum, servizi editoriali, comunità virtuali, eccetera.<br />

L’e-Learning interviene in ognuna delle fasi della catena del valore della formazione<br />

e porta a modificarla più o meno radicalmente in virtù degli elementi che lo<br />

caratterizzano e che lo differenziano dalla formazione tradizionale.<br />

1.4.3. La scomposizione in elementi dell’offerta e-Learning<br />

Un’offerta e-Learning risulta essere composta dai seguenti elementi:<br />

• contenuti;<br />

• tecnologia;<br />

• servizi;<br />

• consulenza.<br />

Gli operatori che offrono e-Learning sul mercato combinano variabilmente queste<br />

attività, in alcuni casi integrandole tutte quante, in altri casi focalizzandosi solo su<br />

alcuni di essi.<br />

I contenuti sono l’oggetto del progetto formativo, il sapere che deve essere trasferito<br />

agli utenti. La diversificazione che normalmente viene fatta per ciò che concerne i<br />

contenuti erogati in modalità e-Learning è quella tra argomenti IT 12 e non IT.<br />

La tecnologia riguarda le piattaforme utilizzate per l’e-Learning ed il knowledge<br />

management. Le diverse piattaforme LMS o LCMS rientrano in tale categoria.<br />

I servizi rappresentano l’anello di congiunzione, l’elemento integrante i contenuti e<br />

la tecnologia. I servizi sono strumenti avanzati di apprendimento collaborativo, di<br />

supporto alla formazione e di monitoraggio dei percorsi. I servizi rappresentano<br />

attualmente l’elemento che più contraddistingue un’offerta di e-Learning da un’altra<br />

a parità di contenuti. I servizi più largamente utilizzati nei progetti formativi in<br />

modalità e-Learning utilizzati sono:<br />

10 Learning Management System. È una piattaforma tecnologica che gestisce il percorso formativo degli utenti.<br />

11 Learning Content Management System. È una piattaforma tecnologica che gestisce i contenuti.<br />

12 Information Technology.<br />

La formazione e l’e-Learning 12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!