20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Tabella 8: Investimenti europei in e-Learning per Paese (Fonte IDC)<br />

Osservando i dati contenuti in tabella si può notare come l’Italia sia destinata a<br />

passare dalla sesta alla quarta posizione nella graduatoria dei top spender europei in<br />

e-Learning. Il CAGR italiano risulta essere tra i più interessanti, anche se in futuro<br />

rimarrà importante e rilevante il gap esistente tra Gran Bretagna, Francia, Germania<br />

e resto dell’Europa.<br />

3.1.4. Il mercato italiano: dimensionamento e segmentazione<br />

L’e-Learning italiano presenta, dal punto di vista economico, importanti potenzialità<br />

di sviluppo, grazie ad una serie di norme favorevoli varate e ad uno scenario<br />

tecnologico che si dirige verso la giusta direzione.<br />

Il seguente grafico, corredato dei dati quantitativi, indica le stime effettuate<br />

dall’Osservatorio ANEE 2003 sul dimensionamento del mercato italiano dell’e-<br />

Learning in termini di fatturato:<br />

Analisi dello scenario 46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!