20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

b) impiego della telematica nelle attività di formazione dei dipendenti pubblici<br />

(comma 8/I).<br />

Legge 289/2002 art. 27 ed art. 89 (Legge Finanziaria 2003)<br />

La Legge Finanziaria 2003 all’art. 27 istituisce il progetto “PC ai giovani”, attraverso<br />

il quale si prevede il finanziamento per l’acquisto di PC ai giovani che nel 2003<br />

avrebbero compiuto i 16 anni di età.<br />

La Legge Finanziaria 2003 all’art. 89 prevede, invece, l’erogazione di un contributo<br />

statale per coloro che si dotassero dell’utilizzo della larga banda per le connessioni<br />

ad Internet. Il contributo era pari a 75 € ed il fondo istituito ammontava a 31 mln di<br />

€, cifra stanziata anche per erogare i contributi per la diffusione dei ricevitori di<br />

segnali televisivi in tecnica digitale terrestre.<br />

Legge 350/2003 art. 4 commi 2 – 8 – 9 – 10 (Legge Finanziaria 2004)<br />

Anche la Legge Finanziaria 2004 all’art. 4 comma 2 prevede l’erogazione di un<br />

contributo statale per coloro che si dotassero dell’utilizzo della larga banda per le<br />

connessioni ad Internet. Il contributo è pari a 75 € ed il fondo istituito è pari a 30 mln<br />

di €, cifra stanziata esclusivamente a tale scopo.<br />

Il comma 8, invece, finanzia ulteriormente il “Fondo per progetti strategici nel settore<br />

informatico”. Viene varato, infatti, l’ulteriore stanziamento di 51,5 mln di € per<br />

l’anno 2004 e 65 mln di € per ciascuno degli anni 2005 e 2006. Viene, inoltre,<br />

autorizzato il Fondo a finanziare la diffusione e lo sviluppo della società<br />

dell’informazione nel Paese.<br />

Il comma 9 dello stesso art. 4 rifinanzia il progetto “PC ai giovani”, diretto alla<br />

diffusione dell’uso dei PC da parte dei sedicenni. Il progetto viene finanziato<br />

mediante il Fondo per progetti strategici nel settore informatico.<br />

Il comma 10 stabilisce, infine, che 30 mln di € del Fondo per progetti strategici nel<br />

settore informatico siano destinati al progetto “PC alle famiglie”, finalizzato ad<br />

agevolare con un contributo di 200 € l’acquisto di un PC e di un collegamento ad<br />

Internet da parte di famiglie con certi requisiti reddituali.<br />

Analisi dello scenario 70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!