20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Allo stato attuale delle cose, le piattaforme e-Learning possono essere ricondotte a tre<br />

macrocategorie:<br />

- Learning Management System (LMS): sono sistemi incentrati sul discente, che ne<br />

gestiscono l’apprendimento attraverso funzionalità quali: pianificazione,<br />

registrazione, distribuzione, comunicazione, monitoraggio, valutazione, gestione ed<br />

amministrazione, aula virtuale, chat, forum, eccetera;<br />

- Content Management System (CMS): si tratta di sistemi incentrati sui contenuti, le<br />

cui principali funzionalità, pertanto, sono legate alla gestione dei moduli<br />

d’apprendimento. Essi consentono di separare un contenuto dalla sua<br />

presentazione. In questo modo coloro che elaborano i testi non devono<br />

preoccuparsi della loro formattazione, della loro visualizzazione o della<br />

disposizione degli elementi nella pagina, ma, ad esempio, possono preparare testi<br />

attraverso un programma di videoscrittura come Microsoft Word, e lasciare che il<br />

CMS li impagini automaticamente per pubblicarli in Internet, oppure immettere i<br />

contenuti direttamente in una pagina web modello;<br />

- Learning Content Management System (LCMS): si tratta di piattaforme di seconda<br />

generazione. Gli LCMS sono dei veri e propri CMS, ai quali sono state integrate<br />

talune funzionalità che sono proprie degli LMS. Questo tipo di piattaforma<br />

consente, ad esempio, di determinare il gap di conoscenze che un discente ha<br />

relativamente ad un argomento per mezzo di quiz iniziali di valutazione e di<br />

costruire autonomamente un percorso formativo adeguato alle esigenze formative<br />

emerse in sede di valutazione iniziale, attraverso contenuti creati precedentemente<br />

ai quali il LCMS ha accesso.<br />

È stato effettuato uno scouting delle più importanti piattaforme attualmente presenti<br />

sul mercato. Esse sono state valutate dal punto di vista delle caratteristiche e delle<br />

funzioni e, successivamente, è stata individuata la piattaforma di base di riferimento<br />

rispetto alla quale realizzare eventualmente una piattaforma tecnologica proprietaria.<br />

Gli LCMS analizzati sono stati:<br />

- Blackboard;<br />

- Moodle;<br />

- Cisco CLI Virtuoso e-Learning platform;<br />

- SumTotal Enterprise;<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!