20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

0<br />

Mercato italiano e-Learning in revenues<br />

in mln di €<br />

53,6<br />

108,4<br />

256,3<br />

592,5<br />

1226,4<br />

2001 2002 2003 2004 2005<br />

Figura 13: Dimensionamento del mercato italiano del’e-Learning (Fonte: Osservatorio Anee)<br />

Si tratta di stime ottimistiche circa l’andamento del settore.<br />

Tali dati quantitativi aggregati sono stati successivamente destrutturati, così da<br />

analizzare il fatturato italiano dell’e-Learning in base a diversi parametri di<br />

riferimento per potere comprendere, in ottica dinamica, dove si dirige la formazione<br />

a distanza italiana, comprendendo, pertanto, quali siano le strategie degli operatori<br />

italiani dell’e-Learning. Essendo queste ultime legate al soddisfacimento delle<br />

esigenze di coloro che sono fruitori della formazione è evidente che comprendere le<br />

strategie dal lato dell’offerta significa anche capire le esigenze di chi usufruisce della<br />

formazione erogata in modalità e-Learning.<br />

Il mercato italiano, infatti, è stato analizzato più approfonditamente considerando:<br />

a) la strutturazione dell’offerta;<br />

b) la strutturazione della domanda;<br />

c) la ripartizione percentuale delle revenues tra i vari anelli della catena del<br />

valore;<br />

d) la ripartizione percentuale tra formazione interna ed esternalizzazione della<br />

formazione;<br />

e) la ripartizione percentuale tra programmi di formazione finanziati e non<br />

finanziati.<br />

Analisi dello scenario 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!