20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

Si considerano fattori endogeni tutte quelle variabili che fanno parte integrante<br />

dell'organizzazione o del sistema: su queste è quasi sempre possibile intervenire per<br />

perseguire obiettivi prefissati. Rientrano in tale categoria, ad esempio, l'immagine<br />

dell'azienda in rapporto ad un servizio specifico, il know how, le tendenze evolutive<br />

del servizio, le competenze tecnologiche, eccetera.<br />

Sui fattori esogeni, invece, non è possibile intervenire direttamente, ma è opportuno<br />

predisporre strumenti di controllo che ne analizzino l'evoluzione, al fine di prevenire<br />

gli eventi negativi e sfruttare quelli positivi. Tra i fattori esogeni, possiamo indicare, a<br />

scopo puramente esemplificativo, il contesto sociale, economico, normativo e<br />

politico; il livello di sviluppo tecnologico; le barriere all'ingresso, il prezzo di mercato<br />

del bene o servizio; la concorrenza.<br />

L'esaustività e la bontà della valutazione condotta con metodologia SWOT sono<br />

funzione della completezza dell'analisi “preliminare”; per condurre una buona<br />

analisi non è sufficiente conoscere nel dettaglio il tema specifico, ma si rende<br />

necessaria la piena conoscenza del contesto generale all'interno del quale il progetto<br />

di business si colloca.<br />

Di seguito, verrà effettuata una valutazione circa l’attrattività dei fattori ambientali<br />

considerati rilevanti ai fini del business. Alla fine di tale valutazione sarà possibile<br />

ricondurre ognuno di tali fattori alla matrice SWOT.<br />

4.5.1.1. L’individuazione dei fattori ambientali rilevanti<br />

I fattori ambientali ritenuti rilevanti per il business di cui si sta studiando la fattibilità<br />

sono abbastanza numerosi e comunque riconducibili a differenti categorie. Si è<br />

pensato di ricondurre tali fattori ambientali, sia interni che esterni a Telecom Italia,<br />

alle seguenti categorie:<br />

a) mercato, che comprende tutti quei fattori di carattere prettamente economico<br />

e di marketing;<br />

b) scenario normativo, concernete i fattori normativi diretti ed indiretti;<br />

c) tecnologia, che riguarda gli aspetti legati alla tecnologia;<br />

d) cultura, che comprende i fattori sociali e culturali;<br />

e) firm specific, riguardante gli aspetti peculiari interni di Telecom Italia.<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 156

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!