20.01.2013 Views

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

“La Sapienza” - TECA ELIS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’e-Learning come nuova opportunità di business. Analisi di competitività e tecnologica per Telecom Italia.<br />

raggiungere, indice di una serie di bisogni che si sono manifestati e che sono da<br />

soddisfare.<br />

4.3.2.1.4. L’Università<br />

Le principali esigenze delle organizzazioni universitarie in tema di e-Learning si<br />

evincono dallo studio condotto dall’Osservatorio ANEE nel corso del 2003, i cui più<br />

importanti risultati sono indicati nella figura seguente:<br />

Figura 51: Principali esigenze che spingono le Università italiane ad adottare l’e-Learning (Fonte: Osservatorio ANEE)<br />

Al vertice della graduatoria delle esigenze, le università hanno manifestato la<br />

necessità di garantire un elevato standard di qualità ed efficacia dell’apprendimento,<br />

una maggiore flessibilità ed accessibilità della formazione e l’ottimizzazione del<br />

tempo e dello spazio.<br />

Le altre voci assumono valori meno importanti.<br />

È palese che le esigenze del segmento universitario risultano essere abbastanza<br />

diverse rispetto agli altri segmenti analizzati. La qualità e l’efficacia<br />

dell’apprendimento come prima esigenza da soddisfare è infatti giustificabile con la<br />

professionalità che il mondo universitario deve dimostrare nel campo della<br />

formazione, rappresentando la “core activity” rispetto alla quale dimostrare qualità e<br />

Servizio e-Learning di aggiornamento professionale del Gruppo Telecom Italia 126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!